SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Libia: il generale Haftar all'attacco dei terminal petroliferi

1' di lettura 1297

Libia
Le forze del generale Khalifa Haftar hanno attaccato e preso il controllo dei principali porti petroliferi della Libia centrale.

Le truppe dell'autoproclamato Esercito nazionale libico (LNA) di Haftar sono entrate domenica mattina, quasi senza combattere, nei terminal di Ras Lanuf e Sidra. I porti erano controllati dalla Guardia Petrolifera, una milizia alleata al governo di unità nazionale di Fayez al-Sarraj, sostenuto dalle Nazioni Unite.

La produzione ed esportazione del greggio libico si è drasticamente ridotta dopo la caduta del regime di Gheddafi, ed è stata più volte bloccata per mesi. Anche a causa delle forze di Haftar, che controllano gran parte dei pozzi petroliferi della Cirenaica che rifoniscono i terminal.

Haftar, ex generale dell'esercito di Gheddafi, guida una forza composita formata da reparti dell'esercito e varie milizie locali, ed è l'uomo forte, sostenuto dall'Egitto, del governo di Tobruk, che non riconosce il governo di unità nazionale insediatosi nei mesi scorsi a Tripoli. L'esecutivo di al-Sarraj sostenuto dall'Onu avrebbe dovuto riunire i due governi e i due parlamenti rivali di Tripoli e Tobruk, ma ha di fatto solo preso il posto del governo islamista della capitale.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV