SEI IN > VIVERE ITALIA > SPETTACOLI

Venezia 73: 'The Woman Who Left' di Lav Diaz premiato con il Leone d'Oro

3' di lettura 753

“The Woman Who Left” del regista filippino Lav Diaz vince il Leone d'Oro; tanti i premi alle pellicole americane da “Nacturnal Animal” di Tom Ford a “La La Land” che vede trionfare Emma Stone come miglior attrice. L' Italia premiata nella sezione Orizzonti.

Il verdetto della giuria presieduta da Sam Mendes arriva intorno alle 20.00 di sabato 10 settembre dopo undici giorni di proiezioni, red carpet, conferenze stampa e glamour: ad aggiudicarsi il Leone D'Oro della 7esima Mostra del Cinema di Venezia è “The Woman Who Left” del regista filippino Lav Diaz.

La storia, raccontata in una pellicola che rasenta le quattro ore, ha come sfondo il 1997, l'anno in cui Hong Kong smette di essere una colonia Britannica e il mondo piange prima la morte di Lady Diana e di Madre Teresa di Calcutta poi. Le Filippine sono diventate la capitale asiatica dei rapimenti e i suoi abitanti vivono nella paura. In questo contesto politico e sociale seguiamo le vicende e la vendetta della protagonista Horacia Somorostro che dopo trent'anni di prigione per un crimine che non aveva commesso viene finalmente rilasciata e libera di riniziare la sua vita. Girato in bianco e nero aveva da subito colpito per la sua struggente umanità e per la sua perfezione stilistica.

Il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria va invece ad un altro film molto amato in Laguna, “Nocturnal Animal” di Tom Ford che ringrazia con un discorso interamente in italiano. Il film - con protagonisti Jake Gyllenhaal e Amy Adams – si sviluppa intorno ad un manoscritto e segue due storie differenti che si uniranno poi in un tragico destino.

Anche “Nocturnal Animals” aveva da subito riscontrato pareri positivi, in linea con una tendenza che mai come quest'anno ha contraddistinto i film statunitensi. Tra i tanti, anche “La La Land” di Damien Chazelle, film d'apertura che aveva strappato un lunghissimo applauso in platea il giorno della proiezione e che ha visto trionfare la sua attrice protagonista Emma Stone . L'attrice americana supera così le altre due strafavorite alla Coppa Volpi Amy Andams e Natalie Portman, nomi che ritroveremo molto probabilmente anche in corsa per gli Oscar.

Ma se “Jackie” non è valso il premio per la sua protagonista femminile, ha incoronato invece il lavoro dello sceneggiatore Noah Oppenheim che ha saputo raccontare al meglio le vicende della first lady nell'immediato post-assasinio .

La miglior regia è andata invece ex equo a Andrei Konchalovsky per il film “Paradise” e a Amat Escalante per “La Région Salvaje”. E l'Italia? I nostri lungometraggi e i nostri attori escono in sordina da questa edizione della Mostra del Cinema. Una consolazione arriva dalla sezione Orizzonti dove Federica Di Giacomo conquista il premio con il docu-film “Liberami” girato in Sicilia e incentrato sugli esorcismi.

Nel link la lista di tutti i premi di questa 73esima Mostra del Cinema di Venzia.



di Isabella Agostinelli
redazione@viveremarche.it





logoEV