SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Colombia: vince il no al referendum sull'accordo di pace con le Farc

1' di lettura 1579

I cittadini colombiani hanno respinto lo storico accordo di pace raggiunto tra il governo e i ribelli delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc).

All'atteso referendum di domenica 2 ottobre ha vinto il "No" con il 50,24% e una differenza di appena 63mila voti sui 13 milioni espressi. Il risultato, che ha sorpreso molti osservatori, mette in stallo l'accordo di pace firmato lo scorso 25 agosto e raggiunto dopo quattro anni di complicate trattative.

Il presidente della Colombia Juan Manuel Santos ha accettato il risultato del referendum ed ha spiegato che l’attuale cessate il fuoco resta in vigore. Santos ha poi detto che il governo riavvierà i contatti con le Farc per continuare i negoziati e trovare una soluzione che possa garantire la pace. Anche il leader dei guerriglieri marxisti Rodrigo Londono ha detto che le Farc intendono proseguire l'impegno per mantenere la tregua e mettere fine al conflitto.

I sostenitori del "No", tra cui l'ex presidente colombiano Alvaro Uribe, non contestano la pace ma l'accordo raggiunto, ritenuto troppo favorevole alle richieste dei ribelli, e chiedono diverse correzioni per renderlo più equo.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV