SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Colombia: prolungato il cessate il fuoco con le Farc

1' di lettura 18270

Juan Manuel Santos
Il presidente della Colombia Juan Manuel Santos ha annunciato che il cessate il fuoco con le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) verrà esteso fino al 31 dicembre.

Santos ha detto di aver preso la decisione per avere più tempo per le trattative avviate per salvare l'accordo di pace con i guerriglieri, respinto a sorpresa dagli elettori colombiani nel referendum del 2 ottobre. Proprio grazie a questo accordo Santos ha vinto qualche giorno fa il premio Nobel per la pace.

Dopo la bocciatura dell'accordo, il governo colombiano ha avviato nuovi negoziati con le Farc e con i principali rappresentanti dell'opposizione che avevano guidato la campagna per il no, guidati dall'ex presidente Alvaro Uribe. Uribe ha presentato al presidente Santos una serie di modifiche al testo dell'accordo, che verranno esaminate e discusse nelle prossime settimane.

Contemporaneamente il governo di Bogotà ha avviato negoziati di pace con il secondo più grande gruppo ribelle del paese, l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Dopo tre anni di colloqui informali, i negoziati prenderanno formalmente il via il prossimo 27 ottobre a Quito, capitale dell'Ecuador, con la mediazione di Cuba, Norvegia e dei paesi vicini (Venezuela, Ecuador e Cile).



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV