Romania: in decine di migliaia in piazza contro il governo
Decine di migliaia di persone sono scese in strada negli ultimi due giorni in Romania per manifestare contro il decreto legge approvato dal governo che riduce le pene previste per diversi reati di corruzione e abuso d'ufficio.
Migranti: Tusk "E' tempo di chiudere la rotta Libia-Italia". Il premier libico incontra Gentiloni
“È tempo di chiudere la rotta dalla Libia all'Italia”, è questo quanto affermato dal Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk , dopo un incontro con il premier libico Fayez al-Sarraj.
Jesi: ruba 1 milione di euro dai conti dei clienti e fugge in Madagascar, scoperta ex direttrice ufficio postale
A conclusione di articolate indagini delegate dalla Procura della Repubblica del capoluogo dorico, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona ha denunciato alla locale Autorità Giudiziaria una cittadina jesina di 55 anni...
Germania: blitz antiterrorismo, arrestato tunisino legato all'attacco al museo del Bardo
Un tunisino di 36 anni, ricercato per l'attentato al museo del Bardo di Tunisi del marzo 2015, è stato arrestato dalla polizia tedesca durante una vasta operazione antiterrorismo.
Francia: scandalo Fillon, 900 mila euro alla moglie, ma non lavorò in Parlamento, indagati
È bufera sul candidato all’Eliseo François Fillon. Secondo quanto riportato alcuni giorni fa dal settimanale francese “Le Canard Enchainé”, la moglie Penelope avrebbe percepito 900 mila euro come assistente parlamentare.
Arquata del Tronto: sfollato non vuole lasciare il paese, arrestato
È stato convalidato l’arresto per Enzo Rendina, il 58enne sfollato di Pescara del Tronto, frazione di Arquata, che non vuole lasciare il suo paese.
Strage di Viareggio: condannati gli ex amministratori delle Ferrovie, 7 anni a Moretti
Gli ex vertici di Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono stati condannati dai giudici del Tribunale di Lucca per il disastro ferroviario di Viareggio del 2009, che provocò 33 morti.
Trump: ministra si oppone all'ordine esecutivo sull'immigrazione, rimossa
Continuano a far discutere le decisioni del presidente americano Donald Trump.
Tivoli: scambio di pazienti al pronto soccorso, muoiono entrambi
Le barelle di due anziani sono state scambiate al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli e i due sono morti.
Milano: traffico di migranti, 18 arresti
Un'organizzazione dedita al traffico internazionale di esseri umani è stata scoperta e sgominata da una maxi operazione della polizia coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano.
Mattarella ha incontrato i sindaci del maceratese a Camerino, Saltamartini abbandona la riunione: "Costretti solo ad ascoltare"
Sergio Mattarella ha voluto incontrare i sindaci del maceratese prima dell'appuntamento con l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Camerino. La riunione si è svolta all'interno del rettorato di Unicam.
Canada: sparatoria in una moschea a Québec City, sei morti
Sparatoria domenica intorno alle 20 ora locale, (le 4 del mattino in Italia) in una moschea a Québec City, in Canada.
Cremona: cade un ultraleggero, due vittime
Due vittime nello schianto di un ultraleggero a Castelverde, in provincia di Cremona.
Venaria (Torino): spray al peperoncino al concerto di Marracash, sospeso
Il concerto di Marracash e Guè Pequeno è stato sospeso sabato sera a Venaria, nel torinese, dopo che qualcuno del pubblico ha spruzzato uno spray al peperoncino.
Russia: la Duma depenalizza la violenza domestica
La Duma ha approvato in terza e ultima lettura un progetto di legge che prevede la depenalizzazione dei “maltrattamenti in famiglia”, declassandoli a illecito amministrativo.
Parma: uccide la ex compagna e si suicida
Una donna di 43 anni è stata uccisa dall'uomo con cui aveva avuto una lunga relazione, che si è poi tolto la vita.
La Grecia nega l'estradizione a otto soldati turchi fuggiti dopo il golpe
La Corte suprema greca ha negato l'estradizione per otto militari turchi accusati dal governo di Ankara di aver preso parte al fallito colpo di stato del 15 luglio 2016.
Muro: presidente Nieto contro Trump, "Il Messico non pagherà nessun muro"
Il presidente messicano Enrique Peña Nieto ha replicato alla decisione del presidente Trump di costruire un muro per dividere i due Paesi e all'idea che sia il Messico a pagare per la costruzione.
Hotel Rigopiano: recuperati tutti i corpi, bilancio finale 29 vittime
Terminati i soccorsi all'hotel Rigopiano di Farindola (Pescara). Nella serata di mercoledì estratti dalle macerie gli ultimi due corpi senza vita.
Somalia: attacco in un hotel di Mogadiscio, almeno 10 morti
Un'autobomba è esplosa davanti ad un hotel nel centro di Mogadiscio, in Somalia, uccidendo almeno 10 persone.
Usa: Trump, "Costruiremo il muro con il Messico"
“Oggi è un grande giorno per la sicurezza nazionale. Tra le altre cose costruiremo il muro!”. Queste le parole via Twitter del presidente americano Donald Trump.
Legge elettorale: la Corte Costituzionale boccia il ballottaggio ma salva il premio di maggioranza
La Corte Costituzionale ha bocciato alcune parti della legge elettorale in vigore alla Camera, l'Italicum, quelle relative al ballottaggio e ai capilista bloccati.
Treviso: gli sequestrano il cellulare perché lo usa in classe, denuncia la scuola
Stava usando il cellulare in classe durante le lezioni e così l’insegnante glielo ha sequestrato senza restituirglielo alla fine delle lezioni.
Hotel Rigopiano: recuperati altri 6 corpi, le vittime sono ora 16
Nelle ultime ore i vigili del fuoco hanno estratto i cadaveri di altre sei persone, tre uomini e tre donne non ancora identificati, dalle macerie dell'Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), travolto da una valanga lo scorso 18 gennaio.
L'Aquila: precipita elicottero del 118, sei le vittime
Sono 6 le vittime dell’incidente aereo che ha coinvolto un elicottero del 118.
Stati Uniti: stop al trattato commerciale trans-pacifico
Nel suo primo giorno di lavoro effettivo il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per far ritirare gli Stati Uniti dal trattato di libero scambio trans-pacifico (TPP).
Gambia: ex presidente Yahya Jammeh prosciuga le casse dello Stato e scappa
È scappato dal Paese di cui deteneva il potere in modo dittatoriale da 22 anni, Yahya Jammeh, dopo l'arrivo delle truppe senegalesi.
Hotel Rigopiano, individuata la sesta vittima
Si continua a scavare a Farindola, in provincia di Pescara, a quattro giorni dalla slavina che ha travolto l'Hotel Rigopiano, alle pendici del Gran Sasso.
Messico: estradato negli Usa il narcotrafficante ''El Chapo'' Guzman
Il governo messicano ha annunciato che il narcotrafficante più famoso del mondo, Joaquin Guzman detto "El Chapo", è stato estradato negli Stati Uniti ed è arrivato nella serata di giovedì a New York con un volo da Ciudad Juarez.
Valanga al Rigopiano: 11 persone trovate vive. Salvi tutti i bambini. 23 i dispersi. Il video del salvataggio
Prosegue senza sosta il lavoro dei soccorritori per estrarre dalle macerie dell'hotel Rigopiano, travolto dalla valanga di mercoledi pomeriggio, le persone ancora sopravvissute.
Iran: crolla grattacielo dopo incendio, morti almeno 30 pompieri
Un grattacelo è crollato a Teheran (Iran) dopo un incendio, uccidendo almeno 30 pompieri intervenuti.
Terremoto: hotel travolto da una slavina nel Pescarese, quattro morti e una trentina di dispersi
Una slavina causata dalle forti scosse di terremoto di mercoledì 18 gennaio ha travolto un albergo, l'Hotel Rigopiano, a Farindola in provincia di Pescara, nel Parco Nazionale del Gran Sasso.
Mali: autobomba in una base militare, 77 morti
Un'autobomba è esplosa mercoledì in una base militare a Gao, nel nord del Mali, uccidendo almeno 77 persone.
Wikileaks: Obama commuta la pena a Chelsea Manning
Gesto di clemenza del presidente Obama che ha commutato la pena di Chelsea Manning la "talpa" di Wikileaks, che a maggio verrà liberata.
Forti scosse di terremoto scuotono il Centro Italia
Forti scosse di terremoto nella mattinata di mercoledì (18 gennaio) con epicentro nell'aquilano che hanno fatto tremare tutte le Marche.
Parlamento Ue: è Antonio Tajani il nuovo presidente
È Antonio Tajani il nuovo presidente del Parlamento Europeo. Eletto al quarto scrutinio ha avuto la meglio sull’altro candidato italiano per i socialisti e democratici Gianni Pittella.