Francia: terrorismo, quattro arresti. Sventato attacco imminente
Quattro persone, tra cui una ragazza di 16 anni, sono state arrestate a Montpellier, nel sud della Francia, perchè sospettate di progettare un attentato terroristico.
Usa: la Corte d'Appello di San Francisco decreta lo stop del Muslim ban
La Corte d’Appello di San Francisco ha bocciato il “Muslim Ban”, la norma che vieta l'ingresso di rifugiati e cittadini provenienti da sette Paesi islamici: Libia, Sudan, Somalia, Siria, Iraq, Iran e Yemen.
Anso: "l'Europa e il rischio mortale per i piccoli editori digitali"
Il Parlamento Europeo sta discutendo una norma sul copyright. Anso lancia un appello agli europarlamentari italiani perché si attivino a tutela delle realtà editoriali.
Siria: raid aereo russo uccide tre soldati turchi
Un raid dell'aviazione russa ha ucciso per errore tre soldati turchi nel nord della Siria, nei pressi della città di al-Bab.
Bologna: proteste anti-tornelli, cariche di polizia per sgomberare una biblioteca occupata
Da due giorni un gruppo di studenti occupa la biblioteca di Lettere per protesta contro l’installazione di tornelli per controllare gli accessi alle aule dell'università di Bologna.
Mafia Capitale, disposte 113 archiviazioni
Il giudice per le indagini preliminari di Roma Flavia Costantini ha archiviato le accuse contro 113 persone sulle 116 indagate in un filone secondario dell'inchiesta su "Mafia Capitale".
Marocco: liberi di lasciare l'Islam, mai più condanna a morte per apostasia
Nessuna condanna per apostasia e libertà di uscire dall’Islam. Questa è la decisione storica della massima autorità religiosa del Marocco, il Consiglio superiore degli Ulema.
Libia: il presidente di Tobruk, Saleh, boccia l'accordo sui migranti
L’accordo con l’Italia sui migranti siglato nei giorni scorsi dal premier Gentiloni e quello libico, è stato bocciato da Tobruk, questa la notizia che circolava nelle scorse ore.
Parigi: giovane fermato dalla polizia e violentato, esplodono le proteste nella banlieue
Tornano le violenze nella banlieue di Parigi. Per tre notti consecutive si sono verificati scontri tra giovani e la polizia nel sobborgo settentrionale di Aulnay-sous-Bois, dopo l'arresto giovedì di un 22enne di colore, Theo.
Afghanistan: attentato suicida a Kabul, venti morti
Almeno 20 persone sono morte in un attentato suicida avvenuto nei pressi del tribunale della Corte Suprema a Kabul, capitale dell'Afghanistan.
Israele: approvata legge che legalizza gli insediamenti illegali
Lunedì sera il parlamento israeliano ha approvato in via definitiva una legge che permette ai cittadini israeliani di appropriarsi di terreni privati in Cisgiordania senza temere conseguenze legali.
Romania: continuano le manifestazioni contro il governo
Non si placano le proteste in Romania, nonostante il governo di centrosinistra abbia revocato il contestatissimo decreto legge che prevedeva la riduzione delle pene per i reati di corruzione e abuso di potere.
Belluno: precipita da cascata di ghiaccio, muore scalatrice 41enne
È morta precipitando per un’ottantina di metri, una scalatrice 41enne milanese. Stava
''Gli studenti non conoscono l'italiano'', l'appello al governo di 600 docenti universitari
"Troppi ragazzi scrivono male in italiano, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente".
Romania: vincono i manifestanti, il governo ritira il decreto salva-corrotti
Il governo romeno ha deciso di revocare la legge che riduceva le pene per i reati di corruzione e abuso d'ufficio, contro la quale hanno manifestato per giorni decine di migliaia di persone a Bucarest e in tutta la Romania.
Ucraina: nuovi scontri nel Donbass
Negli ultimi giorni si sono fatti più intensi gli scontri in Ucraina Orientale tra i ribelli separatisti filorussi e l'esercito ucraino: dal 29 gennaio ad oggi sono rimaste uccise almeno una ventina di persone tra militari e civili.
Russia: sospetto avvelenamento per un oppositore di Putin, è in coma
É in ospedale in coma probabilmente a causa di un avvelenamento con “metalli pesanti”, Vladimir Kara-Murza, giornalista e oppositore di Putin.
Parigi: aggredisce i militari davanti al Louvre, ferito. Cazeneuve, "Atto terroristico"
Un uomo armato e con una valigia ha tentato di fare irruzione nella galleria di negozi sotto il museo del Louvre, in pieno centro a Parigi.
Romania: in decine di migliaia in piazza contro il governo
Decine di migliaia di persone sono scese in strada negli ultimi due giorni in Romania per manifestare contro il decreto legge approvato dal governo che riduce le pene previste per diversi reati di corruzione e abuso d'ufficio.
Migranti: Tusk "E' tempo di chiudere la rotta Libia-Italia". Il premier libico incontra Gentiloni
“È tempo di chiudere la rotta dalla Libia all'Italia”, è questo quanto affermato dal Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk , dopo un incontro con il premier libico Fayez al-Sarraj.
Jesi: ruba 1 milione di euro dai conti dei clienti e fugge in Madagascar, scoperta ex direttrice ufficio postale
A conclusione di articolate indagini delegate dalla Procura della Repubblica del capoluogo dorico, il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona ha denunciato alla locale Autorità Giudiziaria una cittadina jesina di 55 anni...
Germania: blitz antiterrorismo, arrestato tunisino legato all'attacco al museo del Bardo
Un tunisino di 36 anni, ricercato per l'attentato al museo del Bardo di Tunisi del marzo 2015, è stato arrestato dalla polizia tedesca durante una vasta operazione antiterrorismo.
Francia: scandalo Fillon, 900 mila euro alla moglie, ma non lavorò in Parlamento, indagati
È bufera sul candidato all’Eliseo François Fillon. Secondo quanto riportato alcuni giorni fa dal settimanale francese “Le Canard Enchainé”, la moglie Penelope avrebbe percepito 900 mila euro come assistente parlamentare.
Arquata del Tronto: sfollato non vuole lasciare il paese, arrestato
È stato convalidato l’arresto per Enzo Rendina, il 58enne sfollato di Pescara del Tronto, frazione di Arquata, che non vuole lasciare il suo paese.
Strage di Viareggio: condannati gli ex amministratori delle Ferrovie, 7 anni a Moretti
Gli ex vertici di Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia sono stati condannati dai giudici del Tribunale di Lucca per il disastro ferroviario di Viareggio del 2009, che provocò 33 morti.
Trump: ministra si oppone all'ordine esecutivo sull'immigrazione, rimossa
Continuano a far discutere le decisioni del presidente americano Donald Trump.
Tivoli: scambio di pazienti al pronto soccorso, muoiono entrambi
Le barelle di due anziani sono state scambiate al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli e i due sono morti.
Milano: traffico di migranti, 18 arresti
Un'organizzazione dedita al traffico internazionale di esseri umani è stata scoperta e sgominata da una maxi operazione della polizia coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano.
Mattarella ha incontrato i sindaci del maceratese a Camerino, Saltamartini abbandona la riunione: "Costretti solo ad ascoltare"
Sergio Mattarella ha voluto incontrare i sindaci del maceratese prima dell'appuntamento con l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Camerino. La riunione si è svolta all'interno del rettorato di Unicam.
Canada: sparatoria in una moschea a Québec City, sei morti
Sparatoria domenica intorno alle 20 ora locale, (le 4 del mattino in Italia) in una moschea a Québec City, in Canada.
Cremona: cade un ultraleggero, due vittime
Due vittime nello schianto di un ultraleggero a Castelverde, in provincia di Cremona.
Venaria (Torino): spray al peperoncino al concerto di Marracash, sospeso
Il concerto di Marracash e Guè Pequeno è stato sospeso sabato sera a Venaria, nel torinese, dopo che qualcuno del pubblico ha spruzzato uno spray al peperoncino.
Russia: la Duma depenalizza la violenza domestica
La Duma ha approvato in terza e ultima lettura un progetto di legge che prevede la depenalizzazione dei “maltrattamenti in famiglia”, declassandoli a illecito amministrativo.
Parma: uccide la ex compagna e si suicida
Una donna di 43 anni è stata uccisa dall'uomo con cui aveva avuto una lunga relazione, che si è poi tolto la vita.
La Grecia nega l'estradizione a otto soldati turchi fuggiti dopo il golpe
La Corte suprema greca ha negato l'estradizione per otto militari turchi accusati dal governo di Ankara di aver preso parte al fallito colpo di stato del 15 luglio 2016.
Muro: presidente Nieto contro Trump, "Il Messico non pagherà nessun muro"
Il presidente messicano Enrique Peña Nieto ha replicato alla decisione del presidente Trump di costruire un muro per dividere i due Paesi e all'idea che sia il Messico a pagare per la costruzione.