SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Stati Uniti: stop al trattato commerciale trans-pacifico

1' di lettura 23688

Donald Trump
Nel suo primo giorno di lavoro effettivo il nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per far ritirare gli Stati Uniti dal trattato di libero scambio trans-pacifico (TPP).

Lo stop al trattato era stato più volte annunciato da Trump durante la campagna elettorale per le presidenziali. Si tratta di un atto solo formale dato che l'accordo commerciale, negoziato dall'amministrazione Obama e firmato nel febbraio 2016, non è mai stato ratificato dal Congresso.

Lo scopo dell'accordo era quello di favorire le liberalizzazioni commerciali e stimolare la crescita economica di dodici paesi che si affacciano sull'Oceano Pacifico, tra cui Stati Uniti, Canada, Messico, Australia e Giappone. Nei piani della nuova amministrazione ci dovrebbe essere anche la rinegoziazione del NAFTA, l'accordo commerciale con Canada e Messico in vigore dal 1994.

Inoltre Trump ha firmato altri due ordini esecutivi (provvedimenti di immediata efficacia che non necessitano di un passaggio parlamentare): uno per bloccare le assunzioni nel governo federale, l'altro per tagliare i fondi alle organizzazioni non governative che praticano l'interruzione di gravidanza al di fuori degli Stati Uniti.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV