SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Mattarella ha incontrato i sindaci del maceratese a Camerino, Saltamartini abbandona la riunione: "Costretti solo ad ascoltare"

2' di lettura 14120

Sergio Mattarella ha voluto incontrare i sindaci del maceratese prima dell'appuntamento con l'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Camerino. La riunione si è svolta all'interno del rettorato di Unicam.

Il Presidente della Repubblica ha ribadito la vicinanza delle istituzioni alle aree terremotate. "Ricominciare la progettazione da capo è faticoso - ha detto Mattarella - tutto questo complica la vostra situazione. Condizioni così difficili mettono a dura prova la resistenza dei cittadini, voi siete chiamati a dare risposte. Da parte nostra serve qualcosa di più, gli enti locali non sono in grado di intervenire da soli. Avete diritto a tutto l'aiuto possibile, aiuto che si cerca di garantire in pieno."

"Io non ho, come è noto, poteri di governo diretti, ma ho un compito di esortazione di cui uso gli strumenti e le possibilità che questo offre - ha aggiunto Mattarella - Ma so che vi è grande sensibilità e vorrei ringraziare il Commissario Errani, la Protezione civile, la Regione, la Provincia e tutto quel coro di Istituzioni il cui contributo è indispensabile, sapendo che va sempre migliorato, che occorre trovare sempre di più il modo ottimale di svolgere ciascuno la propria parte. In questo, vi assicuro, vi sarà attenzione, e io personalmente vi sono vicino intensamente."

Nel corso dell'incontro hanno preso la parola anche il Presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli e il sindaco di Macerata e Vice Presidente Anci Regione Marche, Romano Carancini. Critico il sindaco di Cingoli Filippo Saltamartini che ha abbandonato la riunione. "Siamo costretti solo ad ascoltare - ha detto riferendosi al fatto che a nessuno dei sindaci è stata data la parola - I nostri problemi non vengono risolti e non sappiamo con chi tenere i rapporti istituzionali". Il sindaco voleva infatti sottolineare la situazione del ponte sul lago di Cingoli, chiuso da tre mesi, così come le criticità delle varie imprese della città.