SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Le rimonte, l'essenza del calcio

3' di lettura 367

6 -1. Basterebbe anche semplicemente solo il risultato, senza dire nient'altro e senza perdersi in parole superflue, per spiegare tutto.

Quanto accaduto in Barcellona-Paris Saint Germain ha, senza alcun dubbio, segnato e cambiato la storia del calcio nel suo complesso. Va detto che però la Champions League non è nuova a certi tipi di rimonte, anche nella singola partita. Come non pensare a quanto accaduto in Liverpool-Milan. I Reds passarono dallo 0-3 di fine primo tempo al 3-3 di metà ripresa per poi trionfare ai calci di rigore. Un qualcosa di assurdo e che tifosi rossoneri ricordano fin troppo bene.

Rimanendo alla questione partite con andata e ritorno, sfogliando l'album dei ricordi, sono ancora guai per i meneghini. La remuntada subita dal Deportivo La Coruña è stata infatti un qualcosa ai limiti dell'incredibile. 4-0 in terra spagnola, dopo il 4-1 dell'andata a San Siro. Correva la stagione 2003/2004. Un po' di tempo fa, ma chi ha memoria di certo non dimentica.

Uno studio esclusivo sulle rimonte storiche della Champions League realizzato da Bwin.it, ha evidenziato come soltanto nel 21,6% dei casi un squadra che ha perso la gara d'andata è poi riuscita a passare il turno. Un solo caso su cinque insomma. E con la matematica non si scherza. Più volte è stato detto che il Barcellona ha fatto la storia. Difatti è la prima volta che qualcuno riesce a risalire la china partendo da un divario di ben 4 gol. Al Psg servirebbe qualche piccola riflessione.

Ma forse, stando ai dati, questa capacità di non arrendersi mai è nel DNA delle spagnole. Questo perché, nella storia della Champions League, tre dei dieci club sui dieci che sono riusciti a rimontare uno svantaggio di tre gol sono appunto portabandiera della Spagna. Ad avere fatto meglio tra tutte è l'Atletico Madrid, capace di ribaltare tutto in 4 occasioni. Sicuramente incide la loro grande capacità di limitare i danni: nel 62,9% dei casi in cui hanno perso lo hanno fatto con un solo gol di scarto. Questo, senza alcun dubbio, è un qualcosa che conta e non poco.

E le italiane? Capacità di rimonta molto molto basse. Di peggio hanno fatto solo le tedesche. Non a caso il peggior club in questa speciale classifica è lo Schalke 04, che non è mai riuscito a mettere a segno un'impresa del genere. Tornando in casa nostra, la Roma ce l'ha fatto cinque volte, mentre l'Inter solo tre. Nulla di speciale e di particolare quindi. Difficile dire da quali fattori dipendano questi dati. Probabilmente è una questione di carattere, determinazione, caparbietà e personalità. Peculiarità che mancano o che comunque non sono affatto roba per tutti? Chissà. Difficile rispondere. I dati dicono certe cose, ma questi sono fatti per essere smentiti.



di Redazione






logoEV