Stati Uniti: Trump rimuove Bannon dal Consiglio per la Sicurezza Nazionale

Lo scopo del Consiglio per la Sicurezza Nazionale è quello di aiutare il presidente a prendere le decisioni più delicate in tema di sicurezza, difesa e politica estera. Rimosso dal Consiglio anche Tom Bossert, consigliere per la Sicurezza Interna di Trump. Al posto di Bannon e Bossert sono stati riammessi alle riunioni del consiglio il direttore dell'intelligence Dan Coats e il capo degli stati maggiori congiunti Joseph Dunford.
Bannon, fondatore del sito ultraconservatore Breitbart News ed ex capo della campagna elettorale di Trump, era stato promosso al suo ruolo nel Consiglio per la Sicurezza Nazionale poco dopo l'insediamento della nuova amministrazione.. La scelta era stata molto criticata: Bannon è accusato di essere un sostenitore del suprematismo bianco, razzista e antisemita.

Questo è un articolo pubblicato il 05-04-2017 alle 18:49 sul giornale del 06 aprile 2017 - 995 letture
In questo articolo si parla di politica, Stati Uniti, marco vitaloni, articolo, Donald Trump, steve bannon
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aIdV