SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

articolo
Alitalia verso il commissariamento, i lavoratori respingono il piano industriale

1' di lettura 763

Alitalia
Lunedì i dipendenti di Alitalia hanno respinto con un referendum il piano industriale concordato tra la compagnia aerea e i sindacati, con la mediazione del governo, per definire tagli e licenziamenti e rilanciare la società.

Il no all'accordo raggiunto dopo settimane di trattative e scioperi ha vinto con una maggioranza schiacciante, il 67% dei voti. Al referendum hanno votato quasi il 90% degli aventi diritto. Il piano prevedeva circa mille esuberi e il taglio dell'8% degli stipendi del personale di volo.

Vista l'impossibilità di procedere alla ricapitalizzazione dopo il no dei lavoratori all'accordo, martedì mattina il consiglio di amministrazione della compagnia aerea ha deciso di convocare un'assemblea dei soci per il 27 aprile ( o il 2 maggio in seconda convocazione) per avviare le procedure previste dalla legge, ovvero l'iter per l'amministrazione straordinaria. La compagnia ha precisato che "il programma e l'operatività dei voli Alitalia non subiranno al momento modifiche".

La gestione commissariale dovrebbe accompagnare la compagnia aerea, che appartiene per il 51% alla cordata di imprenditori italiani CAI e per il 49% a Etihad, verso il fallimento.



Alitalia