articolo
Google firma la pace col fisco italiano, verserà 306 milioni di euro

L'accordo è stato firmato giovedì mattina dai rappresentanti del gruppo statunitense e da quelli delle Entrate. L'accertamento con adesione firmato da Google riguarda le imposte non versate tra il 2002 e il 2006 e tra il 2009 e il 2015. L'intesa contiene inoltre i criteri con i quali Google dichiarerà al fisco italiano i redditi futuri: "con Google sarà inoltre avviato un percorso per la stipula di accordi preventivi per la corretta tassazione in Italia in futuro delle attività riferibili al nostro Paese", ha spiegato l'Agenzia delle Entrate con una nota.
L'accordo è stato raggiunto dopo oltre un anno di trattative, iniziate dopo l'avvio di un'inchiesta penale per evasione fiscale, condotta dalla Guardia di finanza e dalla Procura di Milano e conclusa a febbraio, a carico di tre manager della società di diritto irlandese Google Ireland Limited. L'indagine milanese riguarda una presunta evasione fiscale del colosso del web tra il 2009 e il 2013, realizzata grazie a società con sede in Irlanda, Olanda e alle Bermuda. Secondo quanto calcolato dalla Guardia di Finanza, i mancati versamenti all'Agenzia delle Entrate ammontano a circa 227 milioni di euro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aI3c