comunicato stampa
Lussemburgo: Sport pallavolo, un altro grande successo internazionale fa splendere la pallavolo del Piceno

Il 2017 è stato quindi un anno meraviglioso per il volley islandese coordinato da Capriotti (che ricopre anche il ruolo di direttore tecnico nel Volley Angels Project) e Napoletano che, grazie a un’attenta e certosina programmazione, hanno portato l’Islanda femminile a risalire quasi sessanta posizioni nel ranking mondiale e a disputare per la prima volta nella propria storia il secondo turno delle qualificazioni ai mondiali Fivb affrontando la Serbia, vice campionesse olimpiche e ricevendo i complimenti dall’allenatore avversario.
Ma il capolavoro è stato compiuto quando, dopo aver sfiorato il podio alle olimpiadi dei piccoli stati disputatesi a San Marino (dove non è bastato battere le padrone di casa con un sofferto e pirotecnico 3-2), hanno vinto i campionati europei dei piccoli stati, conquistando il titolo di campioni della piccola Europa e il visto per disputare il prossimo anno le qualificazioni per gli Europei di livello superiore. In un’intervista a caldo, subito dopo la vittoria, rilasciata in lingua inglese alla testata islandese Blakfrèttir.is Capriotti ha parlato di vittoria del gruppo e dello staff, dando molto peso nel conseguimento dell’affermazione continentale al lavoro dei suoi collaboratori, includendo ovviamente Francesco Napoletano e Lorenzo Ciancio.
