SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Siria: l'OPAC ha confermato l'uso di gas Sarin

1' di lettura
945

L'OPAC, l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ha confermato che il gas Sarin è stato utilizzato nell'attacco del 4 aprile scorso a Khan Sheikhoun, nel nord della Siria, in cui sono rimaste uccise decine di persone.

Una missione dell'OPAC, dopo aver intervistato testimoni ed esaminato i corpi delle vittime, ha concluso che un gran numero di persone è stato esposto al Sarin o a una sostanza simile, e che tale esposizione è riconducibile all'uso del gas come arma chimica.

Una commissione delle Nazioni Unite cercherà ora di stabilire le responsabilità dell'attacco. Gli Stati Uniti sono convinti che sia stato l'esercito siriano, e come rappresaglia il 7 aprile hanno lanciato un attacco missilistico sulla base aerea siriana di Shayrat.

Il governo di Bashar al Assad e la Russia sostengono invece che il gas si è sprigionato dopo che un bombardamento aereo convenzionale aveva colpito un deposito di sostanze utilizzate per creare armi chimiche utilizzato dai ribelli.