SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Modena: in 220mila per il concerto dei record di Vasco Rossi

1' di lettura 1104

vasco rossi
Una marea umana: oltre 220mila persone si sono radunate sabato sera al parco Ferrari di Modena per il grande concerto-evento di Vasco Rossi.

Uno spettacolo memorabile per i tanti che erano al Modena Park e per quelli che lo hanno visto nella diretta tv su Rai1. Quattro ore di musica con tutte le canzoni più famose del rocker modenese, tra ironia, battute e inviti a "non avere paura".

Il concerto è stato aperto alle 21 con "Colpa d'Alfredo", la canzone con il verso su "Modena Park" che ha dato il nome all'evento. Sul palco lungo 150 metri, sovrastato da 1500 metri quadrati di schermi, Vasco ha ripercorso i suoi quaranta anni di carriera accompagnato da alcuni dei musicisti storici della sua band, come il chitarrista Maurizio Solieri, e da amici-colleghi come il leader degli Stadio Gaetano Curreri.

Verso la mezzanotte il gran finale con "Sally”, “Un senso”, “Siamo solo noi”, “Vita spericolata”; poi "Albachiara" e grandi fuochi d'artificio conclusivi.

Con i suoi 220mila spettatori (in una città da 190mila abitanti) il "Modena Park" di Vasco Rossi è diventato il più grande concerto di sempre di un singolo artista, se non si tengono conto dei grandi festival collettivi e dei concerti gratuiti.

L'evento più a rischio dell'estate italiana secondo il ministero dell'Interno è filato via senza problemi: l'imponente macchina della sicurezza ha lavorato bene, con 1500 agenti e 2000 uomini del servizio d’ordine interno sparsi per tutta l'area. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha definito la serata un "esempio per tutta Europa".





di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV