SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Venezuela: 7 milioni di votanti al referendum contro Maduro

1' di lettura 639

Domenica 16 luglio circa 7 milioni di persone hanno partecipato in Venezuela al referendum informale organizzato dalle opposizioni contro le proposte di riforma del presidente Nicolas Maduro.

Il 98% dei votanti ha votato contro la proposta di Maduro di istituire un'assemblea costituente con il compito di riscrivere la Costituzione, e dare di fatto nuovi ulteriori poteri al presidente. Il referendum era composto anche da altri due quesiti: uno per chiedere elezioni anticipate prima della scadenza naturale del mandato di Maduro nel 2019 e un altro per invitare l’esercito a proteggere la Costituzione.

Secondo la coalizione delle opposizioni che ha organizzato la consultazione simbolica, i votanti sono stati poco più di 7,2 milioni, cifra di poco inferiore ai voti raccolti dalle opposizioni alle elezioni del 2015. In Venezuela gli aventi diritto sono 19 milioni. Il presidente Maduro ha definito "privo di senso" il referendum, perchè fatto "solo tra i partiti di opposizione, senza controlli e verifiche". Il voto parlamentare per l'istituzione dell'assemblea costituente è previsto per il prossimo 30 luglio.

La consultazione è stata inoltre macchiata dal sangue: almeno due persone sono state uccise durante le operazioni di voto. Alcuni uomini armati in motocicletta hanno aperto il fuoco contro le persone in fila ad un seggio in un sobborgo di Caracas,uccidendone due e ferendone almeno altre quattro.