SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Latina: scoperta discarica di rifiuti tossici, 22 arresti

2' di lettura 766

polizia generico
Una cava dismessa da anni ad Aprilia, in provincia di Latina, era stata trasformata in una discarica abusiva per rifiuti tossici e pericolosi.

E' quanto ha scoperto la Polizia al termine di un'indagine che ha portato giovedì all'arresto di 22 persone accusata di far parte di un'organizzazione criminale dedita al traffico illecito e allo sversamento di rifiuti pericolosi. I fermati sono accusati a vario titolo di associazione a delinquere, traffico illecito di rifiuti, autoriciclaggio, intestazione fittizia di beni e vari reati ambientali.

Le indagini condotte dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, dalla Squadra Mobile e dalla Polizia Stradale di Latina e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma hanno permesso di accertare che a partire dal marzo 2016 l'organizzazione aveva trasformato una cava di pozzolana dismessa in discarica abusiva. I rifiuti, provenienti da aziende delle province di Roma e Latina, arrivavano a bordo di veicoli pesanti, anche di notte, e venivano immediatamente interrati con pale meccaniche. Grazie all´uso di sistemi di videosorveglianza e intercettazioni gli investigatori hanno potuto monitorare centinaia di episodi di sversamento illecito.

Al centro della rete criminale c'erano i gestori della cava, il 53enne romano Antonino Piattella e suo figlio Riccardo, 22. L'indagine ha portato inoltre al sequestro di società ,quote societarie, fabbricati, terreni e veicoli per un valore complessivo di circa 15 milioni di euro. Molti degli imprenditori coinvolti nel traffico illecito di rifiuti operano proprio nel settore del recupero e dello smaltimento di rifiuti, e si servivano della discarica abusiva di Aprilia invece di rivolgersi ai canali ufficiali.

Avviati inoltre accertamenti sulla qualità dell'acqua di un torrente e di una sorgente di acqua minerale distanti poche centinaia di metri dalla discarica.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV