articolo
Treni regionali ''nascosti'', l’Antitrust multa Trenitalia per 5 milioni

Trenitalia dava ai suoi clienti solo l'illusione di scegliere tra tutti i treni disponibili. L'Antitrust ha accertato che le soluzioni proposte durante le ricerche sulle biglietterie automatiche, sul sito e sulla app omettono numerose soluzioni con treni regionali che prevedono cambi, spesso più economiche e completamente sostituibili a quelle mostrate, magari con pochi minuti di attesa in più.
Le soluzioni di viaggio mostrate sempre sono quelle più care, Frecce e Intercity. Le opzioni con i treni locali sono rintracciabili sono attraverso un'apposita ricerca.
La pratica, ritenuta ingannevole e scorretta nei confronti dei consumatori, è stata punita dal Garante con una multa da 5 milioni di euro, il massimo previsto in casi del genere. L'Antitrust ha inoltre obbligato Trenitalia a informare i viaggiatori con un messaggio che comparirà su tutti i sistemi di prenotazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aLSH