SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Mare mosso: tre morti annegati in Campania

1' di lettura
548

guardia costiera
Tre persone sono morte annegate nel giro di poche ore nel Napoletano e nel Salernitano, a causa delle avverse condizioni meteo.

Il primo episodio è avvenuto venerdì mattina sul lungomare di Sorrento: Agostino Navarro, 31 anni, consigliere comunale PD nel comune di Volla, si trovava sulla sscogliera assieme alla ragazza quando è stato trascinato in acque dalle onde. Gli altri bagnanti hanno subito lanciato l'allarme. Una motovedetta della Guardia Costiera è intervenuta sul posto in pochi minuti, recuperandoli e trasportandoli sulla spiaggia, dove attendeva un'ambulanza del 118. I sanitari sono riusciti a rianimare la ragazza, ma per il 31enne non c'è stato niente da fare.

Il secondo annegamento è avvenuto nel primo pomeriggio in Cilento, a Santa Maria di Castellabate (SA), in località Punta dell’Inferno. Angelo Ferraioli, 51enne di Nocera Inferiore, odontoiatra, è morto nel tentativo di salvare la figlia 16enne, in difficoltà a causa del mare agitato. L'uomo però è stato a sua volta risucchiato dalle onde. Intervenuti sul posto, gli uomini della Guardia Costiera sono riusciti a trarre in salvo la 16enne e a recuperare il corpo dell'uomo. Feriti lievemente tre soccorritori che erano a bordo di un gommone che è stato ribaltato da un'onda.

L'altra tragedia nel pomeriggio sull'isola di Ischia, in località Citara: Alessia Piatti, 18 anni di Napoli, è morta annegata mentre faceva il bagno assieme alle amiche, nonostante il mare molto mosso. Un bagnino ha provato a salvarla, senza successo. Il corpo ormai senza vita della giovane è stato recuperato dagli uomini della Guardia Costiera.



guardia costiera