SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Università: inizia lo sciopero dei professori, fino a novembre niente esami

2' di lettura 959

Università
Dal 28 agosto al 31 ottobre più di 5.444 professori universitari sciopereranno per un giorno. Il giorno d'esame della loro sessione autunnale. Previste eccezioni solo in caso di esame finale per gli studenti che vogliono laurearsi nella sessione in corso. L'ultima protesta di questo genere era stata nel 1974.

Ora in 79 università italiane torna la protesta contro il ministero dell’Istruzione e il governo, per ottenere l’adeguamento dello stipendio dei professori. Lo sciopero era già stato pensato per febbraio scorso ma poi è stato bloccato in attesa di un ennesimo incontro con la nuova ministra dell’Istruzione. Ora è stato autorizzato dall’Autorità di garanzia e ha modalità molto precise. In sostanza i professori si astengono dal primo appello della sessione autunnale e lo dichiarano con una mail all’Università.

Nel caso non ci siano altri appelli nella sessione potranno chiedere la convocazione di un appello straordinario dopo 14 giorni dal giorno dello sciopero. I professori coinvolti insegnano a Milano, Messina, Catanzaro, Roma, Bologna, Padova, guidati dal promotore, il professore Carlo Ferraro del Politecnico di Torino.

Ferraro spiega i motivi dello sciopero: «Il governo Berlusconi bloccò gli scatti per tutto il pubblico impiego dal 2011 al 2014, ma mentre per tutti gli altri pubblici dipendenti, dai magistrati alle forze dell’ordine, il primo gennaio 2015 sono ricominciati non solo gli aumenti ma anche gli effetti giuridici degli scatti persi, per noi questo non è successo: e in più abbiamo avuto una proroga di un anno del blocco».

In altre parole: mentre gli altri pubblici dipendenti, una volta sbloccati gli stipendi, hanno avuto aumenti che tenevano conto anche degli scatti mancati (senza arretrati, ovviamente) per i professori universitari nel periodo di cinque anni non è contato nulla.


da Nicolò Gioacchini
redazione@viveresenigallia.it


da Nicolò Gioacchini
redazione@viveresenigallia.it






logoEV