SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Messico: terremoto di magnitudo 8.1, almeno 62 morti

1' di lettura 1056

terremoto in messico
Un forte terremoto di magnitudo 8.1 è stato registrato giovedì notte alle 23:50 (le 6:50 di venerdì mattina in Italia) al largo della costa del Messico.

Il sisma, il peggiore avvertito nel paese da oltre un secolo secondo il presidente messicano Enrique Pena Nieto, ha provocato la morte di almeno 62 persone. I feriti sono oltre 200. Il bilancio delle vittime è però destinato a salire.

L'epicentro è stato registrato al largo della costa del Pacifico, a 87 chilometri a sudovest della città di Pijijiapan, nel Messico meridionale, vicino al confine con il Guatemala.

Crolli e danni ingenti sono stati segnalati nei due stati meridionali di Oaxaca e del Chiapas, i più vicini all'epicentro. Quarantacinque persone sono morte nello stato di Oaxaca, molte delle quali nella città di Juchitan de Zaragoza, dodici nel Chiapas e altre quattro nello stato di Tabasco. Il sisma ha provocato danni anche nel vicino Guatemala, dove è deceduta almeno una persona.

Il presidente messicano ha detto che centinaia di migliaia di persone sono rimaste senza corrente elettrica. Il terremoto ha provocato uno tsunami di piccole dimensioni nell'Oceano Pacifico che non ha causato danni, ed fatto tremare anche i palazzi della capitale Città del Messico, centinaia di chilometri a nord. Dopo il primo forte terremoto sono state registrate una serie di scosse di intensità minore, di magnitudo tra 4 e 5.7.



terremoto in messico