SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Concorsi truccati, arrestati sette professori universitari

1' di lettura 1023

guardia di finanza
Sette docenti universitari di diritto tributario sono stati arrestati per corruzione dalla guardia di finanza di Firenze, nell'ambito di un'inchiesta su presunti concorsi truccati.

Secondo la procura fiorentina, la commissione che si occupava di scegliere i vincitori del concorso nazionale per l’abilitazione all’insegnamento non lo faceva con criteri di merito ma "secondo logiche di spartizione territoriale e di reciproci scambi di favori".

L'indagine è nata dalla denuncia di un ricercatore dell'Università di Firenze, candidato al concorso, che ha accusato alcuni docenti di aver tentato di convincerlo a ritirare la propria candidatura per favorire un altro ricercatore. In cambio gli era stata promessa l'abilitazione nel concorso successivo.

Oltre ai sette professori arrestati, finiti ai domiciliari, altri 22 docenti sono stati interdetti dalle attività accademiche per 12 mesi, non potranno quindi insegnare. Gli indagati sono in tutto 59. Molti dei docenti coinvolti nell'inchiesta sono pubblici ufficiali, in quanto membri delle commissioni ministeriali per l'abilitazione all'insegnamento. Tra le persone indagate c'è l'ex ministro Augusto Fantozzi, attuale rettore dell'Università di Benevento.

I professori messi agli arresti domiciliari sono Fabrizio Amatucci, docente all'Università di Napoli, Giuseppe Maria Cipolla (Cassino), Adriano Di Pietro (Bologna), Valerio Ficari (Roma Tor Vergata), Guglielmo Fransoni (Foggia), Alessandro Giovannini (Siena), Giuseppe Zizzo (Castellanza, Varese).



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV