SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Toscana: carne avariata nelle mense, cinque arresti

1' di lettura 976

carabinieri nas
Carne avariata e di bassa qualità veniva servita in mense scolastiche, ospedali e caserme della Toscana e di altre regioni.

E' quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas di Firenze, coordinati dalla procura di Pistoia, con l'inchiesta 'Malacarne', che ha portato mercoledì mattina all'arresto di cinque persone. Ai domiciliari sono finiti i responsabili dell'azienda Alessio Carni di Monsummano Terme (Pt) e il loro commercialista, accusati di aver creato una vera e propria associazione a delinquere mirata alla truffa ai danni di enti pubblici. I reati ipotizzati sono truffa, frode, commercio di sostanze alimentari nocive e falso. Altre 19 persone risultano indagate per gli omessi controlli.

Secondo l'accusa, l'azienda si sarebbe aggiudica appalti pubblici di forniture alimentari per diversi milioni di euro grazie ad offerte più basse della concorrenza, realizzate tramite la somministrazione di alimenti non corrispondenti a quelli previsti, qualitativamente inferiori e con data di scadenza prolungata. Nel corso dell'inchiesta i carabinieri hanno sequestrato mezza tonnellata di carne non conforme.

Le forniture irregolari erano destinate alle mense di 30 tra scuole e ospedali in Toscana, Lazio, Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, e 13 strutture militari dell'esercito e dell'aeronautica, in particolare Viterbo, Ciampino e Pratica di Mare. Tra i destinatari della carne anche due basi militari italiane all'estero, in Libano e Gibuti.



carabinieri nas