SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

Federcalcio: Tavecchio si è dimesso

1' di lettura 600

Carlo Tavecchio
Carlo Tavecchio si è dimesso da presidente della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) lunedì mattina, durante il consiglio federale che si è tenuto a Roma.

In una conferenza stampa tenuta nel pomeriggio Tavecchio ha parlato di "sciacallaggio" e "speculazione politica ormai arrivata al limite", ed ha accusato la lega dilettanti, che ha guidato per quasi vent'anni, di avergli voltato le spalle. L'ormai ex presidente FIGC ha detto di aver pagato per una scelta non sua, quella del ct Ventura, che sarebbe stato indicato da Marcello Lippi.

Nel corso del brevissimo consiglio federale di lunedì mattina Tavecchio ha anche chiesto le dimissioni di tutti i consiglieri federali in carica, ma nessuno le ha rassegnate. "Il Consiglio federale resta in carica, Tavecchio si occuperà della gestione ordinaria fino a nuove elezioni che dovranno essere indette entro 90 giorni", ha detto Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro.

Ma il governo del calcio italiano potrebbe presto essere commissariato. "C'è la volontà di commissariare la Federcalcio, lo dice lo statuto. Mi sembra l'unica soluzione", ha detto il presidente del CONI, Giovanni Malagò, che ha convocato per mercoledì una Giunta straordinaria.

Le dimissioni di Tavecchio sono arrivate a una settimana di distanza dalla mancata qualificazione dell'Italia ai Mondiali di calcio di Russia 2018. Mercoledì scorso il presidente della Federcalcio aveva comunicato l'esonero del commissario tecnico della nazionale Gian Piero Ventura, ma aveva detto di non aver intenzione di presentare le proprie dimissioni.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV