SEI IN > VIVERE ITALIA > ECONOMIA

articolo
Stati Uniti: abolita la net neutrality

2' di lettura 767

internet
La Federal Communications Commission (FCC), l’agenzia governativa statunitense che si occupa di vigilare sulle comunicazioni, ha approvato un nuovo regolamento che mette fine di fatto alla net neutrality (neutralità della rete), il principio secondo cui i fornitori di accesso a Internet devono trattare tutti i contenuti allo stesso modo.

Le nuove regole sono state approvate giovedì con 3 voti a favore dei Repubblicani e 2 contrari dei Democratici e vanno a modificare le norme approvate nel 2015 sotto la presidenza Obama per tutelare la net neutrality.

Il nuovo regolamento liberalizza la gestione del traffico online: i provider statunitensi potranno arbitrariamente bloccare, rallentare o accelerare il passaggio di determinati dati rispetto ad altri. L'unico obbligo è quello di avvisare i clienti sulle disparità di trattamento attuate.

La neutralità della rete, l’accesso libero e paritario a qualsiasi contenuto, è uno dei principi cardine di internet fin dalla sua nascita, ed è diventato ancora più importante negli ultimi anni, considerando la grande differenziazione dei servizi online disponibili.

La riforma è stata molto criticata dalle principali associazioni di consumatori e dall’Internet Association, consorzio che comprende le grandi aziende del web come Facebook e Google. Con le nuove regole i provider potranno fare quello che vogliono, come farsi pagare dalle grandi aziende produttrici di contenuti per concedere trattamenti di favore per i loro dati, a scapito delle società più piccole e delle start-up. Potrebbero inoltre far pagare di più ai consumatori l'accesso a determinati servizi, come ad esempio lo streaming.

Diverse organizzazioni hanno già annunciato di volere fare ricorso in tribunale contro la validità del regolamento. Anche a livello statale: diversi procuratori generali, come quello di New York, hanno annunciato azioni legali.

In Europa la situazione è diversa, almeno per il momento: l'Unione Europea ha approvato diversi anni fa un regolamento a difesa della net neutrality.



internet