Palermo: favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, 9 arresti
Al termine di un’inchiesta durata 2 anni, Guardia di Finanza e Polizia di Stato hanno disarticolato un sodalizio
criminale operante tra Palermo e la provincia di Trapani, dedito al favoreggiamento dell’immigrazione
clandestina composta, tra...
Ravenna: processo da rifare per l'infermiera accusata di aver ucciso una paziente
La Cassazione ha annullato l'assoluzione di Daniela Poggiali, l'ex infermeria dell'ospedale di Lugo (Ravenna) accusata di aver ucciso nel 2014 una sua paziente di 78 anni, Rosa Calderoni, con una iniezione di cloruro di potassio.
Chiaravalle: omicidio di Emma, la donna ha lottato contro l'aggressore
Si aggiungono alcuni particolari al delitto di Emma Grilli, la signora di 85 anni assassinata martedì mattina a Chiaravalle, nella sua abitazione in via Verdi.
Israele: approvata una legge che definisce il paese uno stato esclusivamente ebraico
Il parlamento israeliano ha approvato giovedì una controversa legge sullo "Stato della nazione ebraica” che definisce il paese come uno stato esclusivamente ebraico.
Caso Skripal: identificati i responsabili dell’avvelenamento dell’ex spia russa
Sarebbero stati identificati i responsabili dell'avvelenamento con gas nervino dell'ex spia russa, il 66enne Sergei Skripal e sua figlia 33enne Yulia, ricoverati in ospedale in gravi condizioni nel mese di marzo in Gran Bretagna.
Tsunami sulle coste delle isole di Mallorca e Minorca
Paura martedì mattina in Spagna, sulle isole Mallorca e Minorca dove si è abbattuto un piccolo tsunami. Si tratta di un fenomeno non causato da un terremoto, ma legato alle condizioni meteo, per questo viene detto meteotsunami.
Cervino: grave incidente in montagna, muoiono due alpinisti
Grave incidente mercoledì mattina sul Cervino, dove due alpinisti sono morti.
Abuso di posizione dominante, l'Unione Europea multa Google per 4,3 miliardi di euro
La Commissione europea ha inflitto una maxi multa da 4,3 miliardi di euro a Google, accusata di aver abusato della propria posizione dominante nel mercato della telefonia mobile con il suo sistema operativo Android.
Cipro: naufraga barcone di migranti, 19 morti e 25 dispersi
Una barca sulla quale viaggiavano circa 160 migranti è affondata mercoledì nel Mediterraneo al largo delle coste di Cipro.
Cassazione: se la donna si è ubriacata volontariamente non c'è aggravante per stupro
Una sentenza che sta facendo discutere, quella della Corte di Cassazione secondo cui se la vittima è ubriaca per avere assunto volontariamente alcol, alla pena non può essere aggiunta l'aggravante del ricorso a sostanze alcoliche o stupefacenti.
Commercio: firmato l'accordo tra Unione Europea e Giappone
L'Unione Europea e il Giappone hanno sottoscritto un grosso accordo commerciale che porterà all'eliminazione della stragrande maggioranza dei dazi e delle barriere regolamentari sui prodotti e servizi commercializzati tra le due aree economiche.
Vercelli: uccide la madre per soldi, arrestato 30enne
Avrebbe aggredito e ucciso la madre adottiva in seguito a un litigio per problemi di soldi: per questo è stato arrestato dalla polizia di Vercelli Caleb Merlo, 30enne originario del Camerun.
Padova: colpi di pistola contro la casa di un giornalista, indaga la polizia
Notte di paura a Padova in zona Chiesanuova. La casa del giornalista de Il Gazzettino, Ario Gervasutti è stata presa di mira da 5 colpi di pistola.
Il Cairo: esplosione al deposito di carburante, smentita la notizia del blocco dei voli
Una violenta esplosione ha riguardato un deposito di carburante nei pressi dell'aeroporto internazionale del Cairo. Due le persone ferite.
Torino: incendio al campo rom, quattro condanne per odio razziale
Quattro persone sono state condannate dalla Corte d'Appello di Torino per il rogo appiccato all'accampamento rom della Continassa nel dicembre 2011.
Sperlonga: 13enne risucchiata dal bocchettone della piscina, muore in ospedale
Sarà un'indagine, aperta dopo la tragedia, a stabilire la causa della morte di una 13enne della provincia di Frosinone.
Germania: Carles Puigdemont può essere estradato in Spagna
Il tribunale dello stato tedesco di Schleswig-Holstein ha stabilito che l'ex presidente catalano Carles Puigdemont, ricercato in Spagna, potrà essere estradato.
Carrara, un operaio di 37 anni muore travolto da un blocco di marmo
La disgrazia è avvenuta nel deposito Fc Autogru: Luca Savio, operaio trentasettenne, è morto a causa di un arresto cardiaco, dopo essere stato schiacciato da un blocco di marmo. L’uomo, che aveva un contratto di soli 6 giorni, lascia una...
Cremona: 15enne ludopatico tolto alla famiglia, è stato affidato ad una comunità
Il Tribunale dei minori ha deciso l'allontanamento dalla famiglia per un 15enne affetto da una grave dipendenza dai videogiochi.
Pakistan: incidente in montagna, muore militare italiano
Maurizio Giordano, 32 anni, caporal maggiore scelto dell'Esercito, è morto mercoledì mattina durante una spedizione alpinistica in Pakistan.
Vignette di Agj: CR7 alla Juve
#CR7 alla #Juve
Calcio: la Juventus ha preso Cristiano Ronaldo
Cristiano Ronaldo è un nuovo giocatore della Juventus: lo ha comunicato sul proprio sito il Real Madrid, l'ormai ex squadra del campione portoghese.
Terrorismo: arrestato 29enne macedone
I carabinieri del Ros hanno arrestato Agim Miftarov, un macedone di 29 anni, con l'accusa di ddestramento ad attività con finalità di terrorismo internazionale.
Etiopia ed Eritrea hanno fatto pace
L'Etiopia e l'Eritrea hanno ripreso le relazioni diplomatiche a quasi vent'anni dalla fine della sanguinosa guerra tra i due paesi.
Gb: si dimettono per protesta il ministro della Brexit e il ministro degli Esteri
Il segretario per la Brexit, David Davis, ha dato le sue dimissioni in protesta per la linea troppo morbida della premier May.
E' morto il regista Carlo Vanzina
E' morto a Roma all'età di 67 anni il regista Carlo Vanzina, autore di numerose commedie di successo tra gli anni Ottanta e Novanta.
Giappone: alluvioni e frane, decine di morti
Almeno 100 persone sono morte in seguito alle forti piogge che hanno provocato negli ultimi giorni alluvioni e frane nel Giappone occidentale.
Giappone: eseguite 7 condanne a morte, erano responsabili dell'attacco alla metro di Tokyo
Avevano colpito, nel 1995, la via sotterranea di Tokyo con il gas nervino sarin. Nell'attentato morirono 13 persone e ne rimasero ferite oltre 6mila, per questo 7 persone sono state giustiziate.
Basilicata: inchiesta sulla sanità, arrestato il presidente della regione Marcello Pittella
Il presidente della regione Basilicata Marcello Pittella (PD) è stato arrestato (ai domiciliari) venerdì mattina nell'ambito di un'inchiesta della procura di Matera su nomine e concorsi truccati nel sistema sanitario lucano.
Drastica decisione da parte di Wikipedia: per il momento l'enciclopedia online non è più accessibile
Una decisione clamorosa sta privando in queste ore tutti gli italiani di uno dei più preziosi strumenti di conoscenza del nuovo millennio.
Il Parlamento UE blocca la Direttiva sul copyright. ANSO: "Una vittoria per i piccoli editori"
Il Parlamento Europeo ha respinto la riforma del copyright. Con 318 voti contrari, 278 a favore e 31 astenuti, è la prima volta che il Parlamento di Strasburgo vota contro un mandato di una commissione.
Direttiva sul diritto d'autore, il Parlamento europeo rinvia a settembre la riforma
Il Parlamento europeo ha respinto giovedì (con 318 voti contrari, 278 a favore, 31 astenuti) la nuova direttiva sul diritto d'autore.
Taser: al via l'utilizzo sperimentale in 11 città italiane
Prende il via la sperimentazione del teaser, la pistola elettronica che sarà data in dotazione alle forze dell'ordine.
Vaccini: anche per il prossimo anno basterà l'autocertificazione per l'iscrizione a scuola
Anche per il prossimo anno scolastico per mandare i propri figli a scuola sarà sufficiente una semplice autocertificazione delle avvenute vaccinazioni obbligatorie.
Inghilterra: neonati morti in ospedale, arrestata un'infermiera
Sono ben otto le misteriose morti di neonati nell'ospedale di Chester tra marzo del 2015 e giugno del 2016. Dopo un'indagine, durata oltre un anno, la polizia è riuscita a risalire al responsabile, un'infermiera.
Bancarotta Credito Fiorentino, Denis Verdini condannato in appello a 6 anni e 10 mesi
L'ex senatore Denis Verdini è stato condannato in appello a sei anni e dieci mesi di carcere per bancarotta nell'ambito dell'inchiesta sul crac del Credito Cooperativo Fiorentino, la banca di cui era presidente e fallita nel 2010.