SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Liliana Segre, sopravvissuta all'Olocausto, è stata nominata senatrice a vita

1' di lettura 936

liliana segre
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato senatrice a vita Liliana Segre, 87 anni, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.

Il decreto di nomina, controfirmato dal Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, è arrivato a pochi giorni dalla celebrazione della Giornata della memoria e a 80 anni dalle leggi razziali. Segre è la quinta senatrice a vita nominata da un Presidente della Repubblica dopo Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia, tutti nominati da Napolitano tra il 2011 e il 2013.

Nata nel 1930 a Milano in una famiglia ebraica, Liliana Segre venne arrestata nel 1943, quando aveva 13 anni, e deportata nel campo di concentramento nazista di Auschwitz, in Polonia. Fu assegnata ai lavori forzati, mentre il padre e i nonni furono uccisi. Venne liberata assieme agli altri prigionieri nel 1945.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV