SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Regno Unito: scandalo sessuale ad Haiti, si dimette la vicepresidente della ong Oxfam

2' di lettura 1260

oxfam
Si è dimessa lunedì Penny Lawrence, numero due di Oxfam, la ong britannica coinvolta negli ultimi giorni in un grande scandalo sessuale.

Lawrence si è assunta la piena responsabilità per il comportamento dello staff Oxfam durante le crisi umanitarie ad Haiti e in Ciad. Secondo un'inchiesta del quotidiano britannico Times pubblicata venerdì, diversi dipendenti di Oxfam ad Haiti parteciparono a festini pagando prostitute durante il progetto umanitario avviato dall’organizzazione dopo il devastante terremoto del 2010. Nel giro di prostitute sarebbero coinvolte anche minorenni.

Successivamente l'Observer ha rivelato l'esistenza di comportamenti analoghi tenuti dal personale Oxfam in Ciad nel 2006. La stampa britannica ha accusato l'ong di aver ignorato diversi avvertimenti e di essere intervenuta solo a cose fatte, minimizzando l'accaduto e non avvertendo le autorità competenti dei paesi coinvolti.

Il presidente di Oxfam, Mark Goldring, ha confermato la veridicità delle inchieste della stampa inglese, ed ha detto che inchieste interne all'organizzazione avevano portato nel 2011 all'allontanamento di diversi dipendenti coinvolti negli scandali, tra cui il capo della missione ad Haiti. Haiti ha chiesto a Oxfam e al governo britannico di identificare il personale coinvolto per poter avviare azioni legali. Goldring aveva detto domenica che l'ong non aveva denunciato i propri dipendenti alla polizia haitiana per timore di danneggiare le donne coinvolte.

Il governo britannico ha chiesto all'organizzazione di consegnare alle autorità competenti tutti i risultati delle indagini interne fatte negli ultimi anni per casi simili. In caso contrario Londra valuterà la possibilità di tagliare o sospendere i fondi a Oxfam, 36 milioni di euro lo scorso anno. Anche la Commissione Europea ha annunciato di essere pronta a rivedere la concessione di fondi alle organizzazioni che non rispettino alti standard etici.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV