SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONANCA

Florida: sparatoria in un liceo, ex studente uccide 17 persone

2' di lettura 686

strage di Parkland
E' di 17 persone morte il drammatico bilancio dell'ennesima sparatoria avvenuta in una scuola degli Stati Uniti: mercoledì pomeriggio (in Italia era notte) un giovane armato con un fucile semi-automatico ha aperto il fuoco in un liceo di Parkland, in Florida, 50 chilometri a nord di Miami.

I feriti sono almeno 15, alcuni dei quali in gravissime condizioni. Il responsabile della strage è stato arrestato dalla polizia: è un ex studente del liceo, Nikolas Cruz, 19 anni, espulso per problemi disciplinari. Ha usato un fucile d'assalto semi-automatico Ar-15 e ha fatto scattare l'allarme antincendio per far uscire gli studenti dalle classi.

Ha iniziato a sparare all'esterno della Marjory Stoneman Douglas High School, uccidendo tre persone, poi è entrato nell'edificio e ne ha uccise altre 12. Altre due sono morte alcune ore dopo il ricovero in ospedale. Sul posto sono intervenuti la polizia e le squadre speciali SWAT, che hanno fatto evacuare gli studenti. Cruz era riuscito a fuggire, mescolandosi tra gli studenti, ma è stato catturato poco dopo a tre chilometri di distanza.

La sparatoria di Parkland è una delle più gravi degli ultimi anni in un istituto scolastico, dopo quella del 2012 nella scuola elementare di Sandy Hook, in Connecticut, in cui furono uccise 26 persone, 20 delle quali bambini. E' anche la strage più grave mai avvenuta in un istituto superiore, peggiore di quella al liceo Columbine di Littleton in Colorado del 1999, in cui vennero uccise 13 persone.

E' stato il diciottesimo incidente con armi da fuoco avvenuto in una scuola degli Stati Uniti dall'inizio dell'anno. Di questi 8 hanno causato morti o feriti. Prima di Parkland la sparatoria più grave nei primi 45 giorni del 2018 era stata quella del 23 gennaio in un liceo del Kentucky, dove uno studente 15enne aveva ucciso due compagni di scuola e ferito altri 18. Secondo la ong statunitense Everytown for Gun Safety dal 2013 ad oggi ci sono state negli Stati Uniti 290 sparatorie nelle scuole, con una media di una a settimana, con 121 morti e 318 feriti.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV