SEI IN > VIVERE ITALIA > SPORT

articolo
Calcio: i Mondiali 2026 si giocheranno in Canada, Messico e Stati Uniti

1' di lettura 630

Il congresso della FIFA che si è svolto mercoledì a Mosca, alla vigilia dell’inizio dei Mondiali di calcio 2018, ha assegnato l'organizzazione dell'edizione 2026 a Canada, Messico e Stati Uniti.

La candidatura congiunta nordamericana, grande favorita, ha ottenuto 134 voti battendo l'unica altra candidatura in gioco, quella del Marocco, che ha raccolto 65 voti.

Il massimo torneo calcistico per nazionali torna quindi nel continente nordamericano per la prima volta dal 1994, quando venne organizzato dagli Stati Uniti. Il Messico ha già ospitato i Mondiali due volte nel 1970 e nel 1986, mentre sarà la prima volta in assoluto per il Canada.

Messico e Canada avranno un ruolo secondario: 60 delle 80 partite saranno giocate negli Stati Uniti. I Mondiali si svolgeranno in 16 città che verranno scelte in seguito da un gruppo di 23 che comprende 3 città canadesi (Edmonton, Montreal, Toronto), tre messicane (Città del Messico, Guadalajara, Monterrey) e 17 statunitensi (Atlanta, Baltimora, Boston, Cincinnati, Dallas, Denver, Houston, Kansas City, Los Angeles, Miami, Nashville, New York, Orlando, Philadelphia, San Francisco, Seattle, Washington).

L'edizione 2026 sarà la prima che verrà giocata da 48 squadre e non più da 32. Nella fase finale le nazionali qualificate saranno divise in 16 gironi da tre squadre: le prime due di ogni girone avanzeranno alla fase ad eliminazione diretta, partendo dai sedicesimi.