SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
La Macedonia ha accettato di cambiare nome in Repubblica della Macedonia settentrionale

1' di lettura 929

Una lunghissima controversia, iniziata nel 1991, sembra aver finalmente trovato una soluzione, quella del nome di Fyrom (Former Republic of Macedonia). In quell'anno infatti la Macedonia aveva dichiarato la sua indipendenza dalla Jugoslavia scegliendo il nome “Repubblica di Macedonia”, lo stesso nome che aveva quando faceva parte della federazione jugoslava.

A non accettare il nome la Grecia che accusava il nuovo paese di essersi appropriato di un nome e di un’identità culturale e storica appartenente a un’area geografica che rientrava nei confini dello stato greco. Ora la Macedonia ha accettato di cambiare il suo nome in Repubblica della Macedonia settentrionale.

Questo dovrebbe rassicurare la Grecia, che da anni protestava contro il nome della Macedonia, considerato un segnale delle ambizioni territoriali del confinante paese sull’omonima regione della Grecia.

L’accordo dovrà ora essere approvato con dai due parlamentoi e con un referendum sui cambi della costituzione di Fyrom, come richiesto dalla Grecia. Gli abitanti in ogni caso continueranno a chiamarsi macedoni.