articolo
Roma: strada intitolata ad Almirante, la sindaca Raggi annuncia lo stop

La mozione, presentata da Fratelli d'Italia, è stata approvata giovedì sera con i voti favorevoli dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, il gruppo di maggioranza che sostiene Raggi. La sindaca non era in aula al momento della votazione.
Intervistata nella trasmissione tv Porta a Porta, Raggi ha detto che non era a conoscenza della decisione del Consiglio: "se hanno votato, evidentemente vogliono intitolare una strada a questo personaggio. Prendo atto della volontà dell’aula, che è sovrana come il Parlamento". Poche ore dopo l'intervento che blocca tutto.
La sindaca ha annunciato che presenterà una mozione per vietare l'intitolazione di strade di Roma ad esponenti di forze politiche legate al disciolto partito fascista o a persone che si sono esposte con idee antisemite e razziali.
Giorgio Almirante, morto nel 1988 all'età di 74 anni, è stato lo storico segretario del Movimento Sociale Italiano, da lui fondato nel dopoguerra assieme ad altri reduci della Repubblica Sociale Italiana (RSI). Fu un sostenitore del fascismo e uno dei firmatari del Manifesto della Razza, documento del 1938 alla base delle leggi razziali varate da Mussolini.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aVEi