articolo
Ciclismo: doping, Chris Froome assolto

In un controllo effettuato il 7 settembre 2017 durante una tappa della Vuelta Froome era stato trovato positivo al salbutamolo, un farmaco antiasmatico permesso dalla WADA, l'Agenzia mondiale antidoping, ma solo entro un certo limite. La concentrazione di salbutamolo nel campione di urine era il doppio del consentito.
Il quattro volte vincitore del Tour de France aveva spiegato che soffre di asma e prende il farmaco regolarmente, su prescrizione del medico. Il tribunale antidoping ha accolto la tesi difensiva del ciclista britannico secondo la quale il risultato anomalo era una conseguenza di un uso lecito del farmaco, quindi non sanzionabile.
Froome potrà ora partecipare al prossimo Tour de France che inizia sabato e non rischia più che vengano annullate le sue vittorie alla Vuelta 2017 e all'ultimo Giro d'Italia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aWct