SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
La Cina ha raggiunto la faccia nascosta della Luna

1' di lettura 824

Per la prima volta nella storia, a mezzo secolo di distanza dal primo sbarco americano, una sonda, la Chang’e-4 dell'agenzia spaziale cinese, è atterrata sulla faccia nascosta della Luna.

L’allunaggio è avvenuto alle 10.26 ora locale ( le 3.26 in Italia). Il lander cinese ha raggiunto il bacino di Aitken, un grande cratere che si trova a sud dell'equatore. Nei prossimi giorni dalla sonda uscirà un piccolo robot che avrà il compito di esplorare e studiare la zona circostante.

La Cina è il primo paese a compiere un atterraggio controllato sulla faccia nascosta della Luna; un'impresa difficile perchè la Luna stessa costituisce un ostacolo alle comunicazioni radio con la Terra, impedendo alle agenzie spaziali di controllare le sonde. I cinesi hanno risolto il problema con un piccolo satellite messo nell'orbita lunare lo scorso maggio, in grado di fare da ponte tra la sonda e la Terra. Per la Cina si tratta di un indubbio successo e un netto passo in avanti nel suo ambizioso programma spaziale.