SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Abusi sessuali e percosse agli anziani di una casa famiglia nel bolognese

2' di lettura 879

carabinieri
Abusi, violenze e umiliazioni: sono questi i trattamenti che sono stati riservati agli ospiti di una casa famiglia per anziani a San Benedetto Val di Sambro, sull’Appennino bolognese.

Un blitz dei militari della compagnia di Vergato, ha posto fine all’orrore nella sera del 18 febbraio, mettendo sotto sequestro la struttura privata, aperta da meno di un anno.

L’indagine è partita lo scorso autunno, dando seguito ad alcune “voci di paese” secondo le quali gli anziani ospiti della struttura subissero violenze e maltrattamenti sistematici. Con l’ausilio di telecamere nascoste, lo scenario emerso purtroppo ha confermato i sospetti: i malcapitati venivano picchiati, lasciati al freddo e con cibo insufficiente.

Il Gip Alberto Ziroldi, su richiesta del PM Stefano Dambruoso, insieme al procuratore aggiunto Lucia Russo, hanno disposto quattro misure cautelari, nei confronti del titolare della casa famiglia, 52enne di Pianoro, che è finito in carcere per aver commesso abusi sessuali ai danni di un’anziana. Mentre sono agli arresti domiciliari la moglie 53enne, impiegata nella struttura e due operatrici sanitarie di 39 e 42 anni.

Le immagini scioccanti, definite “raccapriccianti” dal colonnello Pierluigi Solazzo, comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna, sono accompagnante da intercettazioni altrettanto atroci: «Quando vuoi lo torniamo a fare», dice il titolare della struttura, dopo aver abusato sessualmente di un’anziana signora tra le lacrime. Così come le umiliazioni e le mortificazioni da parte di un’operatrice, che dopo aver percosso un’anziana, sentenzia: «Vedrai che dopo ti passa, tra un po' parti», riferendosi al fatto che le sarebbe rimasto poco da vivere.

L’assessore regionale alle Politiche per la Salute Sergio Venturi ha definito “indegno e inaccettabile” quanto avvenuto, sottolineando che l’Emilia-Romagna chiederà una modifica della legislazione nazionale per favorire controlli preventivi, prima di far aprire strutture destinate agli anziani.



carabinieri