Corruzione per i Mondiali 2022, fermato Michel Platini

L'inchiesta riguarda "presunti atti di corruzione attiva e passiva di dipendenti non pubblici", aperta dalla Procura nazionale per i reati finanziari (Pnf). Da tempo era noto che la decisione di assegnare i mondiali al Qatar era sotto inchiesta da parte della Fifa, che stravolse tempi e calendari pur di dare al Paese l’organizzazione della manifestazione.
Sotto interrogatorio anche Claude Gueant, all'epoca dei fatti segretario generale dell'Eliseo sotto la presidenza Sarkozy.
I guai giudiziari per Platini erano cominciati nel 2015 quando era stato condannato per una tangente da 2 milioni di euro ricevuta da Blatter nel 2011. I due non erano stati in grado di giustificare il pagamento, avvenuto senza alcuna base legale. Platini era stato squalificato per otto anni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/a8In