SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

articolo
Via libera dalla Cassazione: torna il Tutor in autostrada

1' di lettura 933

Il Tutor, il sistema di controllo della velocità media gestito dalla Polizia stradale, verrà a breve riattivato nelle autostrade italiane.

La Cassazione ha infatti ribaltato la sentenza della Corte d'Appello di Roma dell'aprile 2018 che aveva imposto lo spegnimento del sistema per violazione della proprietà intellettuale di un'azienda. A darne notizia è lo stessa Aspi - Autostrade per l'Italia, che ha annunciato di aver già riattivato le squadre per la reinstallazione del sistema.

"La sentenza della Cassazione - spiega la nota di Aspi - dimostra la correttezza del comportamento di Autostrade per l’Italia e la non brevettabilità di sistemi matematici noti, facendo giustizia delle accuse rivolte alla società e riprese anche da alcune popolari trasmissioni televisive".

Il sistema Tutor, installato nelle tratte a maggior rischio di eccesso di velocità, copriva 2.500 km di autostrade e aveva permesso di ridurre l'incidentalità mortale sulle stesse tratte del 50%. Lo scorso anno la società lo aveva sostituito con un sistema alternativo che aveva coperto circa 400 chilometri. Aspi, in coordinamento con la Polizia Stradale, conta di poter riattivare il Tutor su circa mille km di tratte entro i giorni del controesodo.