SEI IN > VIVERE ITALIA > CRONACA

articolo
Ocean Viking, deciso lo sbarco a Malta. I migranti distribuiti in sei paesi

2' di lettura 510

Ocean Viking
Le 356 persone soccorse nei giorni scorsi nel Mediterraneo dalla nave Ocean Viking potranno sbarcare a Malta.

Lo ha annunciato nella giornata di venerdì il primo ministro maltese Joseph Muscat. I migranti verranno trasferiti su navi militari maltesi e portati sull'isola. Verranno poi distribuiti tra sei paesi dell'Unione Europea: Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo e Romania.

La nave, gestita da SOS Mediterranee e Medici senza Frontiere, si trova da 14 giorni in acque internazionali tra Lampedusa e Malta con 356 migranti a bordo, soccorsi al largo della Libia in quattro diverse operazioni. Finora nessun paese, tra cui l'Italia, aveva accettato di farli sbarcare.

Il premier maltese Muscat ha detto di aver accettato di far parte della soluzione dopo alcuni colloqui con la commissione europea e alcuni paesi, Francia e Germania in particolare. Il ministro dell’Interno francese Christophe Castaner ha annunciato che la Francia accoglierà 150 dei 356 migranti della Ocean Viking.

L'accordo è stato confermato da Medici Senza Frontiere con un comunicato: “Dopo 14 giorni di stallo, la Ocean Viking sbarcherà a Malta i 356 naufraghi soccorsi. Un gruppo di paesi europei si è fatto avanti per offrire una soluzione più umana e Malta ha offerto alla nave un porto sicuro. MSF è sollevata per la soluzione, ma ribadisce che governi europei devono porre definitivamente fine a stalli prolungati e meschine negoziazioni caso per caso, per instaurare subito un meccanismo di sbarco predeterminato. Le persone che abbiamo a bordo sono fuggite da condizioni disperate e hanno subito orribili abusi in Libia. Mentre la Ocean Viking e la Open Arms erano bloccate in mare ci sono stati altri tragici naufragi. Gli Stati europei devono riconsiderare seriamente il loro ruolo in tutto questo”.



Ocean Viking