Raccontare un territorio: i nuovi linguaggi del turismo a Glocal 2019

Non solo, la modalità individuata può cambiare lo stesso territorio e l’esperienza comunicata. Glocal, il Festival del Giornalismo Digitale in programma a Varese dal 7 al 10 novembre, ha deciso di dedicare ampio spazio a questo argomento. “Paesaggi in movimento, Glocal Territori della conoscenza” è infatti il tema portante di tutta l’edizione 2019 del festival: si parla di territori, dei rapporti tra i luoghi e le persone che li abitano e frequentano, di turismo, di strumenti di comunicazione, di tendenze e di idee, il tutto con uno sguardo particolare verso la conoscenza quale motore che genera occasioni di confronto, incontro e, soprattutto, crescita.
«È un’esigenza che nasce dall’esperienza personale di ciascuno; una riflessione che però riguarda da molto vicino chi ha deciso di intraprendere la professione giornalistica: raccontare un territorio implica responsabilità e un giornalista non può lasciare la narrazione al caso», spiega Marco Giovannelli, ideatore del Festival e direttore di VareseNews. «Se guardo alla mia esperienza, i cammini e i viaggi partiti in solitaria si sono rivelati occasioni uniche di scambi culturali. Momenti di crescita personale ma non solo. Raccontare un territorio significa “farlo uscire dai confini”, allargarne gli orizzonti, consegnarlo ad altri. Sulla scorta di racconti di blogger ed esperti molti intraprendono viaggi in luoghi sconosciuti, o solo sognati. La promozione di un territorio porta valore a quel territorio ma anche a se stessi».
Il fitto programma degli incontri dedicati a questo tema si apre giovedì 7 novembre al Salone Estense (via Sacco, ore 11) con una “lezione di turismo” di Roberta Milano, docente e formatrice esperta di promozione. Parlerà di accoglienza, di reputazione, di web marketing e delle varie piattaforme utilizzate per fare comunicazione. Il workshop è rivolto al personale delle amministrazioni pubbliche. La seconda parte del workshop si terrà la mattina dopo dalle 9 alle 13.
Sempre giovedì 7 novembre si discuterà di “Come il giornalismo e i social network raccontano i territori” (dalle 14 nella Sala VareseVive). Un momento di confronto su due focus: l’archeologia e il mondo dei parchi. Tra i relatori: Daniela Patrizia Locatelli, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e Responsabile tutela archeologica per la provincia di Varese; Monica Abbiati, Responsabile Unità Operativa Valorizzazione di siti UNESCO, patrimonio archeologico e itinerari turistico culturali.
Per la seconda parte, “Come raccontare i parchi nell’era digitale”, si confronteranno Antonio Canu, presidente nazionale Wwf Oasi; Mario Clerici, presidente Parco Pineta; Luca Natale, responsabile comunicazione parco Cinque Terre.
Lo scrittore Gianni Biondillo e altri esperti si confronteranno sulla narrazione del turismo lento. La mobilità dolce è al centro di un altro appuntamento dedicato ai cammini e alle piste ciclabili, sempre più diffuse e da valorizzare (7 novembre, ore 16, Sala VareseVive). Di come raccontare le ciclabili e i sentieri metropolitani nell’era digitale si parlerà con Paolo Pileri, professore del Politecnico di Milano, ideatore di Vento, la ciclabile che va da Venezia a Torino; Gianni Biondillo, ideatore di Sentieri metropolitani; Ferruccio Maruca, Via Francisca del Lucomagno; Alberto Pugnetti, di Radio Francigena; Miriam Giovanzana di Terre di mezzo.
L’8 novembre si tratterà invece dell’importanza dei big data per il racconto (ore 14, Sala VareseVive). È fondamentale saper leggere i dati, gestire le informazioni e analizzare i flussi turistici per conoscere e interpretare gli andamenti del settore, individuare strategie di comunicazione mirate e realizzare l’identikit del turista tipo.
Per finire domenica mattina, 10 novembre, all’hotel Palace (ore 14), si entrerà più nel merito della comunicazione turistica attraverso i nuovi linguaggi digitali. Relatori Alessandra Favaro, blogger; Cecilia Brenni (Ticino Turismo); Federico Blumer (Il viaggio di scoperta) e Lorenzo Franzetti (giornalista, ideatore della Mangia Bevi Bici). Il panel dal titolo “I nuovi linguaggi del turismo dagli articoli alle storie social” sarà moderato da Maria Carla Cebrelli, responsabile del canale Turismo di VareseNews.
Tutti gli incontri di Glocal sono validi per il conseguimento dei crediti per la formazione professionale continua dei giornalisti. Per iscrizioni consultare la piattaforma Sigef.
www.festivalglocal.it.
Il Festival Glocal è un’iniziativa organizzata grazie al prezioso supporto di un gruppo di partner tra cui i main sponsor Google e Sea; gli sponsor Caffè Chicco d’Oro, BTicino, Ubi banca, Openjobmetis, Coop Lombardia, Elmec, EOLO e Tigros. Il festival è patrocinato dalla Provincia di Varese, dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti e dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia; dall’Università degli Studi dell’Insubria e dalla LIUC- Università Cattaneo. Glocal è realizzato con la preziosa collaborazione della Camera di Commercio, del Consiglio Regionale della Lombardia, del Comune di Varese, di FAI - Villa Panza, Eo Ipso, Hagam e Anso. Un ringraziamento va inoltre all’Unione Industriali della provincia di Varese, CNA, Confartigianato, Uniascom, Teatro Santuccio, Presscommtech, Lindt, Disaronno, Cartolibreria centrale Boragno, SSML di Varese, Studio Volpi e Ubik.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bbIB
Commenti

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale » altri articoli...
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- Il miglior materasso memory del 2022
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"