SEI IN > VIVERE ITALIA > POLITICA

Brexit: raggiunto un nuovo accordo

1' di lettura 636

Giovedì mattina, dopo settimane di trattative, è stato raggiunto un nuovo accordo per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, previsto per il prossimo 31 ottobre.

Lo ha annunciato il presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker, secondo cui si tratta di un'intesa "equa e bilanciata". "Abbiamo un nuovo grande accordo che riprende il controllo: ora il Parlamento dovrebbe concludere la Brexit sabato, così possiamo passare ad altre priorità come il costo della vita, il servizio sanitario nazionale, i crimini violenti e il nostro ambiente", ha twittato il primo ministro britannico Boris Johnson. L'accordo dovrà ora passare al vaglio del Parlamento britannico (sabato) e nei prossimi giorni del Parlamento Europeo.

L'intesa ha come base quello raggiunto nel novembre scorso dai negoziatori europei e dal precedente governo britannico guidato da Theresa May e che era stato poi bocciato più volte dal parlamento londinese. Le novità consistono in alcune importanti concessioni fatte da Londra sulla questione dell'Irlanda del Nord e sul cosiddetto level playing field, con l'impegno britannico a garantire una concorrenza aperta ed equa.

L'intesa però ha buone probabilità di venir bocciata dal parlamento britannico: il DUP, il partito degli unionisti irlandesi che appoggiano il governo conservatore, ha già annunciato di essere contrario al nuovo accordo su Brexit. Contrari anche i Lib Dem, i nazionalisti scozzesi e i laburisti. Jeremy Corbyn ha definito la nuova intesa peggiore di quella raggiunta dall'ex premier Theresa May e già bocciata dal parlamento, e ha chiesto un nuovo referendum sull'uscita dalla UE.



di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni






logoEV