articolo
Corte Costituzionale: Marta Cartabia è la prima donna presidente

Originaria della provincia di Milano, Cartabia ha 56 anni ed è tra i presidenti più giovani che la Corte abbia mai avuto. Resterà in carica però per meno di un anno, fino al 13 settembre 2020, quando scadrà il suo mandato di giudice costituzionale. I 15 giudici della Consulta restano in carica solo nove anni non rinnovabili.
Marta Cartabia è docente di diritto costituzionale all'Università Bicocca di Milano. Ha insegnato e fatto attività di ricerca in molte università italiane e straniere. Cattolica, viene considerata vicino al movimento Comunione e Liberazione. Venne nominata giudice costituzionale nel settembre 2011 dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
"Ho rotto un cristallo, spero di fare da apripista. Spero di poter dire in futuro, come ha fatto la neopremier finlandese, che anche da noi età e sesso non contano. Perché in Italia ancora un po' contano", ha detto Cartabia dopo l'elezione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bdXf