Bus e metro fino alle 23.30, esercizi commerciali aperti fino alle 21.30 ma take away e delivery consentiti anche oltre, ora di punta spalmata dalle 8.30 alle 11.30 e l'80% dei dipendenti capitolini in smart working. E poi stazioni, bar e locali sorvegliati speciali con droni a sorvolare i parchi che iniziano a riaprire i cancelli, prime fra tutte Villa Borghese e Villa Pamphilj.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Nuovo aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Italia da parte del prof. Guido Silvestri, senigalliese, docente alla Emory University di Atlanta, tra i massimi esperti mondiali di vaccini.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Migliaia di insegnati di tennis e dirigenti hanno partecipato all’evento in video conferenza organizzato dell’ISF Roberto Lombardi. “Noi del tennis abbiamo gli anticorpi - ha sostenuto il presidente Binaghi – possiamo ripartire più forti”. E il presidente di Sport e Salute Cozzoli ha aggiunto “Il tennis, per le sue caratteristiche potrebbe riprendere prima degli altri.
da Fit Marche Tennis
http://www.fitmarche.com
"Tutti speravano di tornare presto alla normalità ma non ci sono le condizioni per tornare alla normalità, ce lo dobbiamo dire in modo chiaro e forte": è quanto ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Milano.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Tornano a calare i malati per coronavirus. Sono complessivamente 105.814, 290 meno di ieri. L'incremento domenica era stato di 256 mentre sabato c'era stato un calo di 680 malati. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Si allentano le misure di lockdown. Il premier Giuseppe Conte annuncia i contenuti del nuovo DPCM che sarà varato nei prossimi giorni e che entrerà in vigore dal 4 al 18 maggio. L'inizio della Fase 2 della pandemia da Coronavirus avverrà dunque per gradi. Il primo blocco di provvedimenti avrà una durata di due settimane.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono 57.576 i guariti dal Coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 3.033. E' il numero più alto dall'inizio dell'emergenza, mentre l'aumento ieri era stato di 2.943. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Mobilitare oltre 2.000 miliardi attraverso iniziative mirate ma incardinate al bilancio Ue 2021-2027 partendo da una dotazione di circa 1.000 miliardi. Questo l'obiettivo del pacchetto di proposte messe a punto dalla Commissione europea.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre persone in pubblico. Un ulteriore strumento è facilitare il tracciamento dei contatti (contact tracing) di chi è contagiato, attraverso un'app installata sullo smartphone.
da Luca Conti
www.lucaconti.it
Questi tristi giorni che affliggono tutto il pianeta hanno provocato grandi mutamenti nella forma di vivere di tutti i popoli, ma in Catalogna non tutto è cambiato. Ma una cosa sì, è cambiata: quest’anno non si celebrerà la tradizionale festa di Sant Jordi, ma l’altra cosa, di cui parleremmo dopo, prosegue come sempre.
da Harold Roig Gorina
Catalogna
Carissimi lettori della rubrica ''Mi sento a casa'', vi ringrazio per il grande affetto che mi dimostrate sempre per i nuovi articoli. Questa volta cercherò di rispondere alle richieste di chi si sta appropinquando a fare una nuova casa, di chi si sta per imbattere in una nuova ristrutturazione o a di chi sta riflettendo in questo periodo così “pensieroso” al rinnovo e al futuro della propria casa.
da Giacomo Giannini
Le strade sono deserte a causa del Coronavirus e così tre cervi sono 'evasi' dall'isolamento per sgranchirsi un po' le zampe, in un posto alquanto insolito. E' successo a Villetta Barrea, in provincia dell'Aquila, Abruzzo. Gli animali hanno approfittato della quiete per avventurarsi tra le vie del centro storico.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
"I test sierologici, il contact tracing e i tamponi sono le tre frecce del nostro arco che dovremmo usare assai massicciamente, tre dei principali strumenti con i quali affronteremo la fase 2”. Così il Commissario all’emergenza Covid-19, Domenico Arcuri, ha avviato la conferenza stampa del 18 aprile.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Vincenzo Cosenza ha elaborato, su dati appannie, una classifica delle app con più utenti attivi mensilmente. Ecco cosa è cambiato negli ultimi due anni e come l'Italia si distingue dagli altri paesi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un terribile incidente purtroppo con conseguenze tragiche è avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la A1, in prossimità del casello di Reggio Emilia. A perdere la vita è stato un operaio di 32 anni, residente a Senigallia, che stava lavorando insieme ad un collega, rimasto gravemente ferito.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Continua ad aumentare il numero dei medici morti per l'epidemia di Covid-19.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Aziende della moda, mobilifici, automotive, cantieri edili. Sono quattro comparti produttivi di cui si starebbe valutando la riapertura prima del 4 maggio, forse a partire dal 27 aprile. A quanto si apprende, si starebbe studiando in queste ore la ripartenza di queste attività, anche considerato che rientrerebbero tra quelle classificate dall’Inail come a basso rischio.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
"Emozionata e anche onorata". E' stata la prima reazione a caldo di Michela Venturi, l'infermiera di Ferrata che ha lavorato al Covid dell'ospedale di Senigallia nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria, quando ha saputo che il testo della sua lettera scritta al premier Conte è diventata una canzone i cui proventi andranno ad Emergency.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
In questa intervista in esclusiva a Vivere Senigallia il virologo senigalliese di fama internazionale Guido Silvestri ci spiega cosa la scienza sta facendo per combattere il Covid-19, quando arriverà una cura efficace e come ci siano già ben 72 vaccini allo studio contro il Coronavirus. Il prof. Silvestri anticipa anche le ripercussioni del virus sull'estate e sul turismo, per una città come senigallia.
redazione@viveresenigallia.it
Un sostegno all’informazione digitale. Gli associati ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – hanno la possibilità di accedere al fondo di emergenza per le piccole e medie testate digitali messo a disposizione da Google.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Nonostante il Paese sia ancora in piena emergenza Coronavirus, con i contagi che stanno calando senza però azzerarsi e con ancora un elevato numero di morti, il pensiero è già rivolto all'estate che verrà. Il turismo è con le spalle al muro e gli operatori hanno voglia di ripartire. A cominciare gli operatori balneari.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Sono oltre un milione e mezzo i contagi e più di 95 mila i decessi per coronavirus nel mondo.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Le parole di Moratti avevano aperto una voragine nel cielo dove prima confluivano le preghiere dei tifosi nerazzurri. Le notizie dall’Argentina confermavano tutto, sembravano un po’ meno difficili da trasformare in realtà. Ma il sei volte vincitore del pallone d'oro (in totale) ha poi smentito tutto una in storia instagram.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
E' tutto pronto per la firma da parte del premier Giuseppe Conte del nuovo DPCM che proregherà le misure restrittive di contenimento del Coronavirus fino al 3 maggio. Conte ha incontrato le parti sociali e i sindacati con i quali si è confrontato sulla bozza del testo che sarà varato nelle prossime ore e che sostituirà quello in scadenza il 13 aprile.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Grave lutto per il tecnico del Manchester City Pep Guardiola. La madre 82enne è morta a causa del coronavirus.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Domenica 12 aprile si svolgerà il ''secondo round'' della stagione virtuale della MotoGP. Il circuito sarà quello del Red Bull Ring, in Austria. Partenza prevista alle ore 15.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news