10 maggio 2020

9 maggio 2020

8 maggio 2020

...

Matteo Renzi: ''In arrivo tsunami occupazionale''

Va nuovamente all'attacco il leader di Iv Matteo Renzi. "Bisogna smetterla - ribadisce nella Enews - con i dpcm. Il governo può dirmi se usare o no la mascherina o se evitare gli assembramenti. Ma se vengono "consentiti" gli incontri non è un...
...

Ogni quotidiano "Vivere" è un giornale speciale

Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".

7 maggio 2020

...

Fase 2: calano i contagi

Già il 18 maggio potrebbero riaprire una serie di attività la cui ripartenza era stata prevista per l'inizio di giugno, come bar, ristoranti e parrucchieri.

6 maggio 2020

...

Roma, esplosione in una palazzina a Marino

Un’esplosione si è verificata intorno alle 20 di oggi in una palazzina di tre piani nel centro di Marino, uno dei paesi dei Castelli Romani, nella città metropolitana di Roma: un ferito.

5 maggio 2020

...

Fase 2, Conte: ''Futuro nelle nostre mani, bisogna essere scrupolosi''

Fase 2, si parte. "Oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici - ha scritto su Fb il premier Giuseppe Conte alla vigilia dell'avvio della Fase 2 dell'emergenza Coronavirus -, molte aziende e fabbriche si...

4 maggio 2020

...

Fase 2: ecco cosa cambia per le città

Bus e metro fino alle 23.30, esercizi commerciali aperti fino alle 21.30 ma take away e delivery consentiti anche oltre, ora di punta spalmata dalle 8.30 alle 11.30 e l'80% dei dipendenti capitolini in smart working. E poi stazioni, bar e locali...

2 maggio 2020

30 aprile 2020

29 aprile 2020

28 aprile 2020

...

Coronavirus, torna a calare il numero dei malati

Tornano a calare i malati per coronavirus. Sono complessivamente 105.814, 290 meno di ieri. L'incremento domenica era stato di 256 mentre sabato c'era stato un calo di 680 malati. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile.

27 aprile 2020

25 aprile 2020

...

Coronavirus: 57.576 guariti, 3.033 più di ieri. È record

Sono 57.576 i guariti dal Coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 3.033. E' il numero più alto dall'inizio dell'emergenza, mentre l'aumento ieri era stato di 2.943. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile.

24 aprile 2020

23 aprile 2020

...

L'app Immuni non ci salverà, ma installiamola lo stesso

Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre...
...

Diario dalla Catalogna: il Coronavirus ha sconfitto San Giorgio

Questi tristi giorni che affliggono tutto il pianeta hanno provocato grandi mutamenti nella forma di vivere di tutti i popoli, ma in Catalogna non tutto è cambiato. Ma una cosa sì, è cambiata: quest’anno non si celebrerà la tradizionale...

22 aprile 2020

...

Un pavimento senza fughe? Il sogno che si avverà!

Carissimi lettori della rubrica ''Mi sento a casa'', vi ringrazio per il grande affetto che mi dimostrate sempre per i nuovi articoli. Questa volta cercherò di rispondere alle richieste di chi si sta appropinquando a fare una nuova casa, di chi...

21 aprile 2020

...

Arcuri: "Con app, test e tamponi affronteremo la fase 2"

"I test sierologici, il contact tracing e i tamponi sono le tre frecce del nostro arco che dovremmo usare assai massicciamente, tre dei principali strumenti con i quali affronteremo la fase 2”. Così il Commissario all’emergenza Covid-19,...
...

Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore che si celebra il 23 aprile, intende valorizzare l’importanza della lettura come elemento di...

20 aprile 2020

19 aprile 2020

...

Allo studio la riapertura dal 27 aprile mobilifici-cantieri

Aziende della moda, mobilifici, automotive, cantieri edili. Sono quattro comparti produttivi di cui si starebbe valutando la riapertura prima del 4 maggio, forse a partire dal 27 aprile. A quanto si apprende, si starebbe studiando in queste ore...

18 aprile 2020

17 aprile 2020