Fano: Botte e insulti agli anziani della casa di riposo, denunciate due OSS per maltrattamenti
Martedì mattina i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di sospensione dal pubblico servizio emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro, Dott. Giacomo Gasperini, nei confronti di una operatrice...
Silvia Romano: inchiesta per minacce
Per gli insulti e le frasi minacciose rivolte sui social a Silvia Romano, il responsabile dell'antiterrorismo milanese, Albero Nobili ha aperto una indagine. L'ipotesi, contro ignoti, è di minacce aggravate.
Carabinieri NAS: Continuano i controlli anche nella “fase 2”
Non si fermano neanche durante la “fase 2” i controlli dei Carabinieri del NAS finalizzati a contrastare gli illeciti correlati all’emergenza COVID-19. Negli ultimi giorni, i NAS di Ancona, Ragusa e Cagliari hanno sequestrato 2256...
Il tampone virtuale: come l’intelligenza artificiale può individuare chi è affetto da Coronavirus. Ce lo spiega il prof. Giovanni Saggio
La nostra voce può rivelarci se siamo malati o meno. Sarebbe importante oggi individuare chi è affetto da Coronavirus soltanto attraverso la voce, con esami a distanza e a prova di contagio, mediante apposite strumentazioni e applicazioni di...
Il prof. Silvestri sulla terapia al plasma: "Spero che il Comitato Etico approvi rapidamente il protocollo"
Il semaforo rosso imposto, si auspica momentaneamente, dal Comitato Etico regionale, al protocollo per l'avvio nelle Marche della sperimentazione della terapia del plasma per la cura dei pazienti gravi affetti da Covid-19 ha suscitato molte...
Coronavirus: stop alla terapia del plasma, il Comitato Etico dice no. Il caso-Marche unico in Italia
E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in...
Decreto Rilancio, ipotesi bonus fino a 1200 euro. Tax credit vacanze fino a 500 euro
Si chiamerà "dl Rilancio" il prossimo decreto sul quale il governo è al lavoro per sostenere l'economia - dalle famiglie alle imprese - nella fase dagdi gestione della crisi provocata dal coronavirus.
Silvia Romano. Calvisi: "La liberazione è una bellissima notizia"
“La liberazione di Silvia Romano è il frutto di un intenso e costante lavoro svolto dalla nostra intelligence" afferma il sottosegretario alla difesa Giulio Calvisi.
A 97 anni sconfigge il Coronavirus: nonna Ersilia è guarita ed è stata dimessa dall'ospedale
Nonna Ersilia sconfigge il Covid-19 e a 97 anni e dopo un mese di ricovero nel reparto Covid 3 dell’ospedale di Senigallia per una polmonite interstiziale, è tornata nella casa di riposo.
Silvia Romano è libera: la cooperante della ong fanese in Italia già da domenica
Una luce in mezzo al tunnel. Un immenso squarcio di sereno in un periodo di fulmini. Silvia Romano è libera. La cooperante italiana rapita il 20 novembre 2018 in Kenya (qui i dettagli) non è più nelle mani dei suoi sequestratori. Ad...
Il sorriso di Silvia Romano. La cooperante liberata è in Italia: “Voglio soltanto stare con la mia famiglia”
Con il volto doppiamente coperto. Silvia Romano si è presentata così. La cooperante liberata in Somalia nella notte tra venerdì e sabato è finalmente tornata in Italia. E vuoi l’abito tradizionale somalo vuoi la mascherina anti-Covid,...
Non andrà tutto bene. Un piccolo esempio di come la burocrazia sta affondando l'Italia
Il Decreto Liquidità, decreto legge 23 dell'8 aprile 2020, ha permesso alle aziende di accedere a finanziamenti con garanzia dello stato per un importo pari al 25% del fatturato, fino a 25.000€. Fino a qui molto bene.
Coronavirus, continua la discesa dei contagi. Vittime quasi a quota 30mila
Sono 89.624 i malati di coronavirus in Italia, in calo rispetto a ieri di 1.904. Nella giornata di ieri la diminuzione era stata di 6.939. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile. Continuano invece ad aumentare le vittime, salitea 29.958...
Matteo Renzi: ''In arrivo tsunami occupazionale''
Va nuovamente all'attacco il leader di Iv Matteo Renzi. "Bisogna smetterla - ribadisce nella Enews - con i dpcm. Il governo può dirmi se usare o no la mascherina o se evitare gli assembramenti. Ma se vengono "consentiti" gli incontri non è un...
Si potrà tornare a Messa dal 18 maggio: firmato il protocollo. Ecco le modalità
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana...
Ogni quotidiano "Vivere" è un giornale speciale
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
Fase 2: calano i contagi
Già il 18 maggio potrebbero riaprire una serie di attività la cui ripartenza era stata prevista per l'inizio di giugno, come bar, ristoranti e parrucchieri.
De Magistris incontra la famiglia di Pasquale Apicella: “Non li lasceremo mai soli”
“Martedì sera mi sono recato a casa della famiglia Apicella, il poliziotto barbaramente ucciso nell’adempimento del dovere. Dopo aver già espresso nell’immediatezza della tragedia il cordoglio della città di Napoli, ho voluto far visita...
Roma, esplosione in una palazzina a Marino
Un’esplosione si è verificata intorno alle 20 di oggi in una palazzina di tre piani nel centro di Marino, uno dei paesi dei Castelli Romani, nella città metropolitana di Roma: un ferito.
Il prof Guido Silvestri tra le voci più autorevoli sugli aggiornamenti del Covid-19: "Il plasma funziona"
Il prof. Guido Silvestri, senigalliese, virologo di fama mondiale e docente alla Emory University di Atlanta, è stato ospite di alcune trasmissioni televisive per fare il punto sullo stato dell'epidemia da Covid-19 in corso. Il prof. ha spiegato...
Fase 2, Conte: ''Futuro nelle nostre mani, bisogna essere scrupolosi''
Fase 2, si parte. "Oltre 4 milioni di italiani torneranno al lavoro, si sposteranno con i mezzi pubblici - ha scritto su Fb il premier Giuseppe Conte alla vigilia dell'avvio della Fase 2 dell'emergenza Coronavirus -, molte aziende e fabbriche si...
Fase 2: ecco cosa cambia per le città
Bus e metro fino alle 23.30, esercizi commerciali aperti fino alle 21.30 ma take away e delivery consentiti anche oltre, ora di punta spalmata dalle 8.30 alle 11.30 e l'80% dei dipendenti capitolini in smart working. E poi stazioni, bar e locali...
Il suono del silenzio: una riflessione al termine della ‘’Fase 1’’
Il suono del silenzio. Il cinguettio degli uccelli, qualche lontano e saltuario ronzio di motore dalla strada, le foglie che si lasciano trascinare come una zattera in balìa delle onde ed il fruscio del vento sui campi verdi.
3 maggio Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: un pomeriggio di incontri live dove il protagonista è il giornalismo ed i giornalisti
Domenica 3 maggio non è una domenica qualunque per chi opera nell’editoria: è la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. L’associazione culturale Territori propone una serie di incontri per valorizzare il significato ed attualizzare...
Il prof. Guido Silvestri e la ritirata del Covid-19: "Per il 31 maggio le terapie intensive potrebbero svuotarsi"
Nuovo aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Italia da parte del prof. Guido Silvestri, senigalliese, docente alla Emory University di Atlanta, tra i massimi esperti mondiali di vaccini.
Un messaggio dal Mega-meeting: Il tennis è lo sport più sicuro. Il primo a ripartire
Migliaia di insegnati di tennis e dirigenti hanno partecipato all’evento in video conferenza organizzato dell’ISF Roberto Lombardi. “Noi del tennis abbiamo gli anticorpi - ha sostenuto il presidente Binaghi – possiamo ripartire più...
Coronavirus, Conte a Milano: "Non è un governo materialista, rammarico per la Cei"
"Tutti speravano di tornare presto alla normalità ma non ci sono le condizioni per tornare alla normalità, ce lo dobbiamo dire in modo chiaro e forte": è quanto ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Milano.
Coronavirus, torna a calare il numero dei malati
Tornano a calare i malati per coronavirus. Sono complessivamente 105.814, 290 meno di ieri. L'incremento domenica era stato di 256 mentre sabato c'era stato un calo di 680 malati. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile.
Mascherine, i casi in cui sarà obbligatorio indossarle
Ecco come cambierà il mondo dopo il lockdown.
Conte annuncia la Fase2: "Dal 4 maggio più spostamenti ma solo rispettando il distanziamento sociale"
Si allentano le misure di lockdown. Il premier Giuseppe Conte annuncia i contenuti del nuovo DPCM che sarà varato nei prossimi giorni e che entrerà in vigore dal 4 al 18 maggio. L'inizio della Fase 2 della pandemia da Coronavirus avverrà...
Verso la Fase 2 del Coronavirus: il Governo prepara le riaperture a step dal 3 al 18 maggio. Ecco come
E' annunciato entro il 30 aprile da parte del premier Giuseppe Conte il nuovo DPCM che darà il via alla fase 2 dell'emergenza Coronavirus, quella che prevede il graduale ripristino delle attività e il ritorno alla normalità, per quanto possibile.
Coronavirus: 57.576 guariti, 3.033 più di ieri. È record
Sono 57.576 i guariti dal Coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a ieri di 3.033. E' il numero più alto dall'inizio dell'emergenza, mentre l'aumento ieri era stato di 2.943. Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile.
Coronavirus: Bruxelles, un piano per il Recovery Fund entro il 6 maggio
Mobilitare oltre 2.000 miliardi attraverso iniziative mirate ma incardinate al bilancio Ue 2021-2027 partendo da una dotazione di circa 1.000 miliardi. Questo l'obiettivo del pacchetto di proposte messe a punto dalla Commissione europea.
L'app Immuni non ci salverà, ma installiamola lo stesso
Una strategia di contrasto della pandemia di COVID-19 si avvale di vari strumenti: lavarsi le mani con il sapone per almeno 20 secondi, non toccarsi il viso, uscire con la mascherina ben posizionata e mantenersi a 1-2 metri di distanza da altre...
Diario dalla Catalogna: il Coronavirus ha sconfitto San Giorgio
Questi tristi giorni che affliggono tutto il pianeta hanno provocato grandi mutamenti nella forma di vivere di tutti i popoli, ma in Catalogna non tutto è cambiato. Ma una cosa sì, è cambiata: quest’anno non si celebrerà la tradizionale...
Un pavimento senza fughe? Il sogno che si avverà!
Carissimi lettori della rubrica ''Mi sento a casa'', vi ringrazio per il grande affetto che mi dimostrate sempre per i nuovi articoli. Questa volta cercherò di rispondere alle richieste di chi si sta appropinquando a fare una nuova casa, di chi...