Berlino e Parigi propongono un piano di ricostruzione per l'Europa dopo la crisi da 500 miliardi di euro. Anticipando l'esito della videoconferenza fra la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Nella lunga telenovela della ripresa del massimo campionato di calcio italiano, sembra che si stia avvicinando un punto di svolta.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Dpcm firmato da Conte: nessun limite per gli spostamenti nella stessa regione.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il testo del decreto al vaglio del Cdm prevede nuove linee guida in vigore dal 18 maggio. La distanza minima interpersonale scende a un metro (due solo durante l'attività fisica in palestra), misurazione della temperatura corporea e consigliate le prenotazioni per quasi tutte le attività. La soddisfazione dei governatori: le regole saranno uguali per tutti.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Riapre, dopo la sanificazione, la Basilica di San Pietro. Il Papa celebrerà alle 7 la Messa in basilica, all'altare della tomba di San Giovanni Paolo II per il centenario della nascita.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Presidenti sempre più preoccupati per il protocollo che crea problemi non solo per la ripresa del campionato (data ipotizzata, 13 giugno) ma anche per gli allenamenti collettivi dal prossimo lunedì.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il ministro Dario Franceschini parte dal provvedimento punta di diamante dedicato al turismo nel Dl Rilancio e cioè il bonus vacanze che vale 2,4 miliardi: "La misura - spiega in una video conferenza - prevede un contributo fino a 500 euro per le spese sostenute per soggiorni in ambito nazionale in alberghi, campeggi, villaggi, bed and breakfast.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Possibilità di aprire anche domenica e lunedì, postazioni separate di almeno due metri, aree d'attesa per i clienti all'esterno del negozio. Sono alcune delle linee guida per parrucchieri ed estetisti indicate nel documento tecnico dell'Inail e dell'Iss approvato nella seduta di ieri dal Comitato tecnico scientifico in vista della riapertura delle attività prevista per il 18 maggio.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
In pratica, da lunedì prossimo a ogni lavoratore, prima di iniziare il turno, sarà misurata la temperatura.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Approvato il Decreto Rilancio. Il premier Giuseppe Conte, in una conferenza convocata alle 20.30 di mercoledì 13 maggio, ha annunciato l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, il nuovo pacchetto di provvedimenti tanto atteso per la fase 3, quella della ripartenza economica dopo l'emergenza Covid.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
E' stata ritrovata senza vita in una piscina a Capodacqua di Foligno la bimba di 3 anni che martedì intorno all'ora di pranzo si era allontanata da casa insieme ai suoi cani. Subito dopo la segnalazione erano scattate le ricerche, che avevano visto impegnati le squadre dei Vigili del Fuoco dei Distaccamenti di Foligno e Gaifana, i Carabinieri e un elicottero.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
C'è collegamento tra Covid-19 e inquinamento? La domanda se la stanno ponendo in molti. Ma le risposte da parte degli scienziati, come spesso avviene di questi tempi, non sono omogenee tra loro. Tre i punti fondamentali che hanno portato il risultato della correlazione tra inquinamento e infezione da Covid:
da UNSIC
Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori
Ieri mattina è stato effettuato lo sgombero di circa 46 senzatetto che, a seguito della chiusura del dormitorio invernale di piazza d'Armi, da una settimana vivevano accampati davanti al Comune di Torino.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il capo politico del M5s Crimi ribadisce che "una sanatoria avrebbe effetti 'morali' devastanti sul Paese". Il Partito Democratico attacca: "Posizione ingiustificata". Di Maio: ''Niente sanatorie indiscriminate. Nessuno provi a dividerci''.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il virologo prof. Guido Silvestri, senigalliese e docente alla Emory University di Atlanta, tra i massimi esperti mondiali in tema di vaccini e di HIV, fa il punto sullo stato di avanzamento delle sperimentazioni dei vaccini contro il Covid.19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Martedì mattina i carabinieri della Compagnia di Fano hanno dato esecuzione ad una ordinanza di sospensione dal pubblico servizio emessa dal Giudice per Indagini Preliminari di Pesaro, Dott. Giacomo Gasperini, nei confronti di una operatrice socio sanitaria di 62 anni, dipendente della residenza fanese per anziani non autosufficienti “Cante di Montevecchio”, in quanto ritenuta responsabile di reiterati maltrattamenti verso i degenti della struttura affidati alle sue cure.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Per gli insulti e le frasi minacciose rivolte sui social a Silvia Romano, il responsabile dell'antiterrorismo milanese, Albero Nobili ha aperto una indagine. L'ipotesi, contro ignoti, è di minacce aggravate.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Non si fermano neanche durante la “fase 2” i controlli dei Carabinieri del NAS finalizzati a contrastare gli illeciti correlati all’emergenza COVID-19. Negli ultimi giorni, i NAS di Ancona, Ragusa e Cagliari hanno sequestrato 2256 dispositivi individuali per la protezione del viso, tutti riportanti difetti di etichettatura.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il semaforo rosso imposto, si auspica momentaneamente, dal Comitato Etico regionale, al protocollo per l'avvio nelle Marche della sperimentazione della terapia del plasma per la cura dei pazienti gravi affetti da Covid-19 ha suscitato molte polemiche.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Coronavirus: stop alla terapia del plasma, il Comitato Etico dice no. Il caso-Marche unico in Italia
E' un caso unico in tutta Italia quello verificatosi nelle Marche. Il Comitato Etico Regionale, un organismo indipendente istituito nel 2017 per garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere della popolazione coinvolta in sperimentazioni cliniche, ha "sospeso" il giudizio in merito alla sperimentazione del plasma dei pazienti guariti per curare i malati da Covid-19.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si chiamerà "dl Rilancio" il prossimo decreto sul quale il governo è al lavoro per sostenere l'economia - dalle famiglie alle imprese - nella fase dagdi gestione della crisi provocata dal coronavirus.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
“La liberazione di Silvia Romano è il frutto di un intenso e costante lavoro svolto dalla nostra intelligence" afferma il sottosegretario alla difesa Giulio Calvisi.
dal Ministero della Difesa
www.difesa.it
Nonna Ersilia sconfigge il Covid-19 e a 97 anni e dopo un mese di ricovero nel reparto Covid 3 dell’ospedale di Senigallia per una polmonite interstiziale, è tornata nella casa di riposo.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Una luce in mezzo al tunnel. Un immenso squarcio di sereno in un periodo di fulmini. Silvia Romano è libera. La cooperante italiana rapita il 20 novembre 2018 in Kenya (qui i dettagli) non è più nelle mani dei suoi sequestratori. Ad annunciarlo è stato il premier Giuseppe Conte, che dal suo profilo Twitter ha prontamente ringraziato i servizi di intelligence. Con le parole del primo ministro si conclude un vero e proprio incubo. Perché ora la volontaria di origini milanesi dell’associazione fanese Africa Milele è finalmente in libertà. E domenica alle 14 sarà già in Italia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Con il volto doppiamente coperto. Silvia Romano si è presentata così. La cooperante liberata in Somalia nella notte tra venerdì e sabato è finalmente tornata in Italia. E vuoi l’abito tradizionale somalo vuoi la mascherina anti-Covid, appena scesa dal piccolo aereo dell’Aise le si vedevano a malapena gli occhi. Poi, la mascherina, l’ha abbassata, e si è lanciata in un sorriso che ha commosso buona parte d’Italia.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Il Decreto Liquidità, decreto legge 23 dell'8 aprile 2020, ha permesso alle aziende di accedere a finanziamenti con garanzia dello stato per un importo pari al 25% del fatturato, fino a 25.000€. Fino a qui molto bene.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono 89.624 i malati di coronavirus in Italia, in calo rispetto a ieri di 1.904. Nella giornata di ieri la diminuzione era stata di 6.939. Il dato è stato fornito dalla Protezione civile. Continuano invece ad aumentare le vittime, salitea 29.958 le vittime per coronavirus in Italia, con un incremento di 274 in un giorno. Ieri l'aumento era stato di 369.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Va nuovamente all'attacco il leader di Iv Matteo Renzi. "Bisogna smetterla - ribadisce nella Enews - con i dpcm. Il governo può dirmi se usare o no la mascherina o se evitare gli assembramenti. Ma se vengono "consentiti" gli incontri non è un dpcm che può dire "il prozio sì, l'amico no".
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
I fedeli potranno tornare a Messa dal 18 maggio: lo stabilisce il protocollo firmato giovedì 7 maggio a Palazzo Chigi dal presidente della Cei - Cardinale Gualtiero Bassetti -, dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese.
di Niccolò Staccioli
senigallia@vivere.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Già il 18 maggio potrebbero riaprire una serie di attività la cui ripartenza era stata prevista per l'inizio di giugno, come bar, ristoranti e parrucchieri.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
“Martedì sera mi sono recato a casa della famiglia Apicella, il poliziotto barbaramente ucciso nell’adempimento del dovere. Dopo aver già espresso nell’immediatezza della tragedia il cordoglio della città di Napoli, ho voluto far visita alla moglie. In casa sono stato ricevuto da tutta la famiglia di Lino Apicella.
dal Comune di Napoli
www.comune.napoli.it
Un’esplosione si è verificata intorno alle 20 di oggi in una palazzina di tre piani nel centro di Marino, uno dei paesi dei Castelli Romani, nella città metropolitana di Roma: un ferito.
di Edoardo Diamantini
www.vivere.news
Il prof. Guido Silvestri, senigalliese, virologo di fama mondiale e docente alla Emory University di Atlanta, è stato ospite di alcune trasmissioni televisive per fare il punto sullo stato dell'epidemia da Covid-19 in corso. Il prof. ha spiegato non solo l'andamento dei contagi ma ha chiarito anche molti aspetti legati agli studi in corso sui vaccini e le terapie per contrastare il Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it