Torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora
Alle ore 3 della notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre si dovranno spostare le lancette indietro di un'ora, tornando così alle ore 2:00. Nel weekend, infatti, tornerà l'ora solare. Farà buio prima la sera e si avrà più luce la mattina,...
Senigallia, Marche: Parcheggiatore abusivo strattona un Carabiniere durante un controllo. Arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Giovedì pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Marzocca hanno arrestato un cittadino senegalese, classe ’65, per resistenza a pubblico ufficiale.
Conte: ''Scongiurare un secondo lockdown''
Giuseppe Conte sottolinea la propria preoccupazione: "C'è crescente preoccupazione per l'aumento dei contagi in Europa e in Italia".
Coronavirus: 16.079 contagi, 136 i morti
Aumentano ancora i contagi per coronavirus in Italia: secondo il bollettino del ministero della Salute nelle ultime 24 ore sono stati individuati 16.079 nuovi casi, quasi mille più di ieri, ma con circa 7.500 tamponi in meno.
Clan Casamonica, iniziato sgombero e abbattimento di 8 costruzioni alla Romanina
Sono iniziate le operazioni di sgombero e abbattimento di 8 costruzioni, tra capannoni e villette abusive con piscina, in via Fratelli Marchetti Longhi, in zona Romanina a Roma, riconducibili al clan Casamonica. Sul posto circa 100 uomini tra...
Sala: ''Noi sindaci siamo contrari a dad nelle scuole superiori''
"Siamo totalmente contrari e lo voglio dire con chiarezza alla sola didattica a distanza per le superiori. Ci opporremo".
Alla Festa del Cinema, ”Francesco”, documentario del russo Afineevsky in cui il Papa fa passi avanti su omosessualità e diritti civili
Papa Francesco apre alle unioni civili per le coppie omosessuali. Nel documentario “Francesco”, del regista russo Evgeny Afineevsky, presentato mercoledì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma, il Pontefice – riferisce l’ ANSA -...
Marche: Nuova Ordinanza regionale: didattica a distanza per il 50% nel triennio delle scuole secondarie
Scende al 60 % la capienza massima per i trasporti pubblici e si riduce al 50% la presenza in aula degli studenti delle scuole superiori (terze, quarte e quinte) sostituita dalla didattica a distanza; si ferma la movida fuori da bar e ristoranti e...
Roma: Dal 22 al 25, l'IdO, a Roma, riflette sulle conseguenze psicologiche dei mesi di lockdown negli adolescenti
L’Istituto di Ortofonologia (IdO) si prepara a festeggiare 50 anni di attivita’. Dal 22 al 25 ottobre e’ in programma a Roma, nel rispetto di tutte le misure di sicurezza, un convegno che offrira’ l’opportunita’ di ascoltare il...
Giuseppe Conte: ''No a chiusure, la scuola rimarrà in presenza''
"Voglio sottolineare che nei mesi successivi alla fase più acuta della pandemia non abbiamo mai abbassato la guardia: l'Italia è stata la nazione che per prima con coraggio e determinazione ha deciso di chiudere e il paese più prudente anche...
Conte: ''Possibili prime dosi del vaccino ad inizio dicembre''
In l'Italia è stato il premier Giuseppe Conte ad aprire alla possibilità che le prime dosi arrivino già a dicembre, e anche negli Usa si spera in una approvazione entro l'anno, mentre in Cina già si parla di produzione di massa.
Capaci e via D'Amelio, ergastolo per il boss latitante Messina Denaro
Il boss mafioso Matteo Messina Denaro, ricercato dal 1993, è stato condannato all'ergastolo per le stragi del '92 di Capaci e via D'Amelio
Bartoletti (Vicepresidente OMCeO Roma): l'emergenza Covid va affrontata piu' sul piano tecnico, basta con le strumentalizzazioni della politica
"C'e' un allarme ingiustificato dettato dalla paura. Dovremmo riportare l'emergenza Covid sotto un piano tecnico, piu' che politico. Se stiamo meglio rispetto al resto d'Europa non e' un caso. Il rigore ha pagato. Ora pero' dobbiamo smettere di...
Droga dal Sudamerica, 21 arresti tra Reggio Calabria e Roma
Sgominato dai carabinieri un gruppo criminale contiguo alla ‘ndrangheta che gestiva il traffico di cocaina dal Sudamerica a Roma: 21 gli arresti
Ministro Speranza: ''La situazione è molto seria''
Risalgono i nuovi casi di positività al coronavirus. Nelle ultime 24 ore sono stati 10.874 i contagiati (ieri erano stati 9.338). I tamponi effettuati sono stati 144mila. Sono 89 i deceduti (ieri 73). Rende noto il bollettino del ministero della...
L'assessore D'Amato: presto al via, allo Spallanzani, la sperimentazione dei test per distinguere tra influenza stagionale e Covid-19
"Presto l'Istituto Spallanzani sperimenterà i test naso-faringei in grado di distinguere tra influenza stagionale (sia di tipo A che di tipo B) e Covid-19". Così ha annunciato, all’ ANSA, l'assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio...
Lotta al Coronavirus, rapporti con le patologie oculari, il caso Li Wenliang: intervista all'oculista romano Dr. Daniele Di Clemente
Mentre a Roma s’è appena chiuso il Congresso dell'AIMO, Associazione Italiana Medici Oculisti, la tendenza all'aumento, in alcune regioni (come Lombardia, Campania e Lazio), dei casi di Covid-19, pur non paragonabile a quella, purtroppo, in...
Dpcm: I sindaci in rivolta
Chiusure temporanee, una sorta di 'coprifuoco' deciso dai sindaci, in piazze e vie dopo le 21 di fronte ad eventuali rischi di assembramenti, didattica a distanza solo in situazioni critiche e possibili turni pomeridiani per le classi.
Concluso, a Roma, l'XI Congresso nazionale dei medici oculisti: molti i problemi, e le soluzioni, sul tappeto
Dopo due giornate ricche di appuntamenti, durante le quali vari esperti si sono confrontati sui principali temi in ambito oculistico, si è chiuso a Roma l’XI Congresso nazionale dell’Associazione Italiana dei Medici Oculisti, all’insegna...
Venezia: Piazza San Marco allagata, il Mose non funziona
Alta marea in centro di 105 centimetri.
Azzolina: "Le scuole devono essere le ultime a chiudere"
"Io guardo i dati più che l'emotività e i dati dicono che le scuole sono posti piu sicuri di altri posti del paese, la Germania non chiude le scuole proprio per questo motivo''.
Approvata nella notte la legge di Bilancio: manovra da 40 miliardi per contrastare gli effetti dell'epidemia
E' arrivato dopo tre ore di riunione notturna, tra sabato e domenica 18 ottobre, il via libera del Governo alla legge di Bilancio, "salvo intese", esaminata insieme al Dpb (documento programmatico di bilancio) da inviare a Bruxelles. Ecco in...
Varato il nuovo DPCM: poche le novità. Ristoranti aperti fino a mezzanotte, la resta scuola in presenza
Doveva essere un DPCM caratterizzato da alcuni inasprimenti delle misure per contenere l'avanzata del Covid ma alla fine, anche a seguito del braccio di ferro con categorie e forze politiche, le novità sono limitate.
Roma: al Circo Massimo la protesta di migliaia di infermieri di tutta Italia. Chiedono maggiori riconoscimenti professionali
Gli infermieri italiani sono "stufi" e per questo oggi sono tornati in piazza, per manifestare "contro un governo che ha rispetto per noi solo a parole". Da tutta Italia sono venuti a protestare a Roma, al Circo Massimo, migliaia di infermieri,...
Jole Santelli, l'ultimo saluto alla governatrice. Presente il premier Conte
C'è anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte nella chiesa di San Nicola a Cosenza per assistere ai funerali della presidente della Regione Calabria Jole Santelli
Verso un nuovo DPCM: i contagi non si arrestano, coprifuoco dalle 22 e didattica a distanza per le superiori
"Servono misure ancora più restrittive perchè la crescita dei contagi da Covid-19 non si arresta". E' da questa urgenza che il Governo sta per varare un nuovo DPCM che potrebbe arrivare già tra domenica e lunedì. Questo da quanto emerso dopo...
È morta la presidente della Calabria, Jole Santelli
Avrebbe compiuto 52 anni il prossimo dicembre, Jole Santelli, presidente della regione Calabria. La donna si è spenta nella notte tra mercoledì e giovedì nella sua casa di Cosenza
Davanti Montecitorio, con la solidarietà dei parlamentari, la Comunità armena in Italia dice stop alla guerra per il Nagorno-Karabakh
A Roma, davanti a Montecitorio, i rappresentanti nazionali e locali della Comunità armena in Italia hanno organizzato – con la partecipazione anche di molti cittadini italiani - una manifestazione a sostegno dell'Armenia nel conflitto contro...
Spadafora: ''Cristiano Ronaldo tornando in Italia potrebbe aver violato il protocollo''
Andando e tornando dal Portogallo, Ronaldo ha violato il protocollo anti Covid. È quanto ha detto il ministro dello sport Vincenzo Spadafora.
Pesaro: Valentino Rossi positivo al Covid
Valentino Rossi è risultato positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso attraverso i social. Il pilota di Tavullia salterà il Gp di Aragón.
Magi (Presidente dell'OdM romano): casi di Covid in probabile calo dopo la fine del mese, ma servono più Dpi, e orari prolungati per gli ambulatori
"I casi positivi nel Lazio probabilmente continueranno ad aumentare entro questo mese, poi si dovrebbero fermare, grazie alle misure di protezione prese dal governo".Così prevede il Presidente dell'Ordine dei Medici di Roma e Provincia, Antonio...
Coronavirus: quasi 6000 casi in un giorno
Schizza l'aumento dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: in sole 24 ore ci sono 62 pazienti in più in rianimazione per un totale di 514 (lunedì erano 452).
Calcio, Serie A: Juve Napoli 3-0, un punto di penalizzazione per i partenopei
Il Giudice Sportivo della Serie A Gerardo Mastrandrea ha deciso di infliggere al Napoli la sconfitta per 3-0 a tavolino per non essersi presentato per la partita contro la Juventus, in programma lo scorso 4 ottobre, perché bloccato dalla Asl...
DPCM: Situazione trasporto locale in bilico
Con una riduzione ulteriore della capienza dei mezzi pubblici, ora 80%, sarebbe difficile per il trasporto locale conciliare il rispetto dei protocolli anticovid con il diritto alla mobilità di centinaia di migliaia di utenti.
Firmato nella notte il nuovo DPCM: sarà valido 30 giorni. Confermate le anticipazioni su mascherine e movida
Il premier Giuseppe Conte e il Ministro della Salute Roberto Speranza hanno firmato il nuovo DPCM per il contenimento del Coronavirus che avrà una validità di 30 giorni.
Allo Stadio Olimpico, Claudio Barbaro, rieletto Presidente ASI, ha fatto il punto sulla difficile situazione dello sport in Italia
Si è svolta allo Stadio Olimpico l'Assemblea Nazionale quadriennale elettiva di ASI, Associazioni Sportive e Sociali Italiane, uno dei più importanti enti di Promozione Sportiva, riconosciuto dal CONI. Con oltre un milione di tesserati, 130...