SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITà

Come cambiano le app nei nostri cellulari: crolla facebook, arriva Tik Tok e cresce Telegram

2' di lettura 1144

Vincenzo Cosenza ha elaborato, su dati appannie, una classifica delle app con più utenti attivi mensilmente. Ecco cosa è cambiato negli ultimi due anni e come l'Italia si distingue dagli altri paesi.

La prima cosa che salta all'occhio nell'osservare la classifica del 2017 e quella appena uscita del 2019 è come quasi tutte le app abbiamo cambiato, seppur di poco, il loro logo.

In Italia due anni fa le prime quattro posizioni della classifica erano occupate dalle app di Mark Zuckemberg: WhatsApp, Facebook, Messenger e Instagram. Oggi Facebook è crillata dal secondo al nono posto, lasciando alle altre tre app il podio. Il corollo di Facebook è un fenomeno italiano ed inglese. In tutti gli altri paesi il social network resta al secondo posto o, negli USA, al primo.
WhatsApp è al primo posto ovunque, tranne che negli USA, dove non compare nemeno in classifica.
Messenger, in Italia è al secondo posto tra le app più usate e nel resto dei paesi esaminati varia ben poco, dal secondo posto di Italia, UK e Usa al quarto di Spagna e Germania.
Al terzo posto Instagram, che è presente ovunque, sempre tra il terzo e il quinto posto della classifica.

Prima delle applicazioni non-facebook è Brawl Stars, l'unico gioco presente in classifica e presente solo nel Bel Paese.

Telegram passa dal decimo al quinto posto. Anche l'app di messaggistica di Pavel Durov è presente solo nella classifica italiana. Nuova entrata al sesto posto TIk-Tok, il social network cinese.

Seguono Amazon che perde due posizioni, Spotify fisso all'ottavo posto, Facebook e la nuova entrata Netflix.

Sono uscite dalla classifica le app de Il Meteo e Tripadvisor.

Tra le app presenti in classifica all'estero anche Shazam presente in Francia e Spagna, Twitter, presente in Spagna e Usa, Snapchat presente in Francia, UK e USA.





di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto