SEI IN > VIVERE ITALIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Un pavimento senza fughe? Il sogno che si avverà!

3' di lettura
3808

Carissimi lettori della rubrica ''Mi sento a casa'', vi ringrazio per il grande affetto che mi dimostrate sempre per i nuovi articoli. Questa volta cercherò di rispondere alle richieste di chi si sta appropinquando a fare una nuova casa, di chi si sta per imbattere in una nuova ristrutturazione o a di chi sta riflettendo in questo periodo così “pensieroso” al rinnovo e al futuro della propria casa.

Sono in tanti, forse quasi tutti, quelli che odiano le fughe dei pavimenti di casa che con gli anni si scuriscono, spesso raccolgono lo sporco e in più mettono in mostra il formato del pavimento. Oggi ci troviamo in un periodo in cui la tendenza la fanno oltre al parquet (rivisto in formato e finiture) le piastrelle di grandi dimensioni 90x90, 120x120 o addirittura lastre da 100x300 per cui anche quello che qualche anno fa era il “grande” 60x60 in confronto sembra (ad esagerare) un mosaico. Queste grandi dimensioni di superficie, riescono ad eliminare notevolmente il problema delle fughe e, a volte, in ambienti molto piccoli, anche ad eliminarlo definitivamente. Come sempre, può piacere o non piacere però sicuramente va incontro alle richieste di un mercato che cerca sempre di più l’eliminazione del difetto, dello sporco e della non-continuità di superficie, dato appunto dalle fughe. Da molto tempo c’è un’alternativa a alle grandi piastrelle che permette di eliminare completamente le fughe. Molti anni fa si parlava di resine lucide o semilucide che però con il tempo rischiavano di ingiallire al sole e non nascondevano i difetti del tempo dovuti a righe, graffi o abrasioni; con gli anni si è passati alle resine di tipo opaco e negli ultimi invece a cementi spatolati o micro-cementi che, essendo appunto composti da cemento, assumono un aspetto molto meno “plasticoso” e molto più “caldo” poiché è una materia che, non essendo tutta omogenea, attribuisce un aspetto unico e senza tempo alla casa; un aspetto che cambia e vive con chi vive nella casa (un po’ come i parquet) e un aspetto che può assumere diverse finiture. Sono molte le aziende commerciali che hanno standardizzato questi prodotti in colori predefiniti e composizioni standardizzata. Molte poche invece sono quelle aziende all’avanguardia che hanno deciso di sperimentare cementi spatolati, questo ha permesso loro di ottenere un know-how maggiore rispetto ai competitor in merito alla materia in generale e al tempo stesso di offrire prodotti sempre più personalizzati in colori e finiture, per andare incontro alla richiesta del clienti, la quale parola d’ordine è sempre più spesso: unicità! Allora?! Pensate che si possa realizzare il vostro sogno di una casa senza fughe? Ricordate di osare nelle scelte per la casa, sempre!!! Spero che abbiate trovato interessante anche questo secondo articolo! Scrivete a gianninihomes@gmail.com per curiosità, consigli, idee o perplessità e magari potrete trovare il prossimo articolo dedicato a voi come risposta!