articolo
Serie A: come può tornare in campo?

Ieri sera Figc e Lega di Serie A hanno consegnato al ministero dello Sport una nuova versione del protocollo per gli allenamenti di squadra. Il documento, ordinato in 14 pagine, descrive le modalità con cui i 20 club potranno riprendere gli allenamenti di gruppo. Per essere applicato, il protocollo dovrà prima essere validato dal Comitato tecnico scientifico del governo. Fino ad allora, alle squadre sarà concesso allenarsi solo in forma individuale. Ecco, in 12 domande e risposte, il futuro (ancora incerto) di allenamenti e partite in Serie A. Sarà in vigore quando il governo darà l'ok. Secondo le previsioni di Figc e Lega di Serie A ci potrebbero volere da due a tre giorni. Fino a quel momento le società potranno tenere aperti i propri centri sportivi solo per attività individuali su base volontaria: corsa, esercizi di forza, esercizi volti alla prevenzione di infortuni dopo il lungo stop all'attività agonistica. Giocatori e staff dovranno fare tamponi e test sierologici. E rispetto alla prima versione del protocollo, bocciata dal Cts, il numero delle verifiche è aumentato. Sotto controllo medico, giocatori e staff dovranno sottoporsi a "tampone ripetuto ogni 4 giorni" e "test sierologico" per la ricerca di anticorpi al virus Cov-2 "ripetuto ogni 14 giorni".

SHORT LINK:
https://vivere.me/blYu