articolo
Riforma fiscale alla tedesca, no di Italia viva

'È troppo complicato', dice Marattin. Mentre i commercialisti segnalano che il nodo è quello del ceto medio, non delle fasce più deboli. Dalla bei, intanto, arriva il primo miliardo dei 2 destinati alla sanità. Per l'Italia, la banca europea degli investimenti mette a disposizione in tutto 6,5 miliardi di euro. L'algoritmo tedesco, tasse salgono con reddito - Un sistema di tassazione in cui l'aliquota cresce, man mano che sale il reddito, e quel che c'è da pagare viene calcolato in base ad una funzione matematica (un algoritmo), sottoposta ad un aggiornamento annuale. E' ciò che prevede il 'modello alla tedesca', il sistema fiscale che, secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, rappresenta un'ipotesi di intervento, nell'ambito della futura riforma dell'Irpef.

SHORT LINK:
https://vivere.me/bs7R